Si controlla dallo smartphone ed è in grado di imparare le abitudini dell'utente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2014]
Canary è un dispositivo all'apparenza semplice e dotato anche di una certa eleganza, ma è dotato di sensori che lo rendono un ottimo antifurto e permettono di controllare la casa a distanza.
Finanziato da una raccolta fondi su Indiegogo che lo scorso anno ha ottenuto un enorme successo (è arrivata a quasi 2 milioni di dollari, mentre l'obiettivo era di "appena" 100.000 dollari), Canary è dotato di videocamera HD, microfono, sirena, termometro, sensore di movimento, sensore per rilevare la qualità dell'aria, igrometro e infrarossi.
Si controlla in remoto direttamente dallo smartphone - Android o iPhone - poiché è in grado di connettersi alla rete Wi-Fi di casa, e permette così di "dare un'occhiata" alle stanza anche se ci si trova lontani.
I sensori di Canary gli permettono di cogliere una variazione nell'ambiente rispetto allo stato normale: se aumenta la temperatura, per esempio, è possibile che ci sia un incendio; se rileva un movimento, è possibile che sia entrato un ladro; e via di seguito.
In casi come questi si può decidere che venga attivata la sirena interna; inoltre il padrone di casa viene contattato perché possa agire tempestivamente.
Tablet, il primo acquisto | ||
|
A differenza di altri apparecchi che offrono funzioni similari, Canary è però dotato di un software in grado di apprendere le abitudini dell'utente; in questo modo si possono evitare i falsi allarmi.
Per esempio, se si torna sempre a casa alle sette di sera, Canary non invierà un avviso qualora rilevi del movimento a quell'ora; se però noterà attività in un altro momento della giornata, allora farà entrare in funzione l'allarme.
Al momento le scorte di Canary sono esaurite, ma attraverso il sito ufficiale è possibile venire informati su quando il dispositivo tornerà disponibile; il prezzo di vendità è di 249 dollari.
Qui sotto, il video di presentazione e alcune fotografie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Linguaggi di programmazione | ||
|