La lampada che racconta le favole ai bambini

AUGH ha vinto il premio Maker Faire di Roma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2014]

AUGH

È ancora in corso e durerà sino al 5 ottobre la Maker Faire di Roma, la fiera degli inventori, dei designer e dei progettisti che è culla di idee nuove e innovative.

Durante la Fiera si tiene anche la maraton H-ACK Living: i gruppi che vi partecipano hanno 24 ore di tempo per realizzare un oggetto che coniughi innovazione, funzionalità e design, che stupisca il pubblico ma abbia anche un'utilità provata.

Tutte queste caratteristiche sono riassunte in AUGH, la lampada vincitrice dei premi Slamp (promosso dall'omonima azienda) e Maker Faire, nata per l'appunto durante la H-ACK Living.

AUGH è una lampada totem che è stata dotata di sensori, altoparlanti e microfoni, gestiti tutti da un software open source.

Grazie a queste migliorie, AUGH è in grado di diventare un sistema di illuminazione ambientale per gli impianti home theater, una sveglia crepuscolare e anche un baby monitor.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4479 voti)
Leggi i commenti (22)

Quest'ultima particolare funzione consente alla lampada non solo di trasmettere ai genitori i suoni presenti nella stanza del bambino (come un normalissimo baby monitor) ma è in grado di riconoscere il pianto e agire di conseguenza, illuminando la stanza e inviando un segnale ai genitori.

Inoltre la lampada può essere integrata con un sistema che le permette anche di raccontare al piccolo una favola, per la gioia di tutti i genitori pigri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ricordiamoci che le invenzioni sovente non sono né buone né cattive ma è l'uso che se ne fa che ne determina la positività o negatività. Questa lampada potrebbe essere un buon mezzo per gestire quei casi in cui il genitore non è immediatamente presente al bisogno. L'aspetto negativo si determinerebbe nel caso in cui il genitore snaturato... Leggi tutto
4-10-2014 14:30

Che tristezza...
3-10-2014 13:59

Da VIETARE subito. La lampada che sostituisce la persona !!! Il bello delle favole è chi te le racconta.
3-10-2014 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2954 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics