Arriva TIM SmartPAY, per pagare con lo smartphone

La nuova carta virtuale entra in TIM Wallet e consente di fare acquisti con la tecnologia NFC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2014]

tim smartpay

Si chiama TIM SmartPAY la carta prepagata virtuale ideata da Telecom Italia, Intesa Sanpaolo e Visa Europe per diffondere i pagamenti contactless.

La carta è integrata nell'app TIM Wallet e richiede l'utilizzo di uno smartphone con chip NFC e di una SIM in grado di supportare la medesima tecnologia (quest'ultima è ottenibile gratuitamente per tutti i clienti dell'operatore che la richiedono in un negozio TIM).

TIM SmartPAY permette di effettuare pagamenti con lo smartphone in tutti i punti vendita dotati di POS contactless: si tratta di circa 250.000 esercizi in tutta Italia e 1,8 milioni in Europa.

I pagamenti di cifre inferiori a 25 euro non richiedono l'inserimento del PIN, che è necessario invece per gli importi maggiori.

Fino al 31 dicembre 2015 è attivo un periodo promozionale (per chi attiva la carta entro il prossimo 30 aprile) che azzera i costi di attivazione e ricarica; inoltre permette di ottenere 1 euro di traffico telefonico per ogni 50 euro spesi con TIM SmartPAY.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2380 voti)
Leggi i commenti (12)

La carta virtuale è utilizzabile anche per effettuare gli acquisti via Internet; è anche possibile chiedere una versione fisica di TIM SmartPAY, da adoperare in quei negozi che non si sono ancora attrezzati con i POS contactless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics