Il telefonino a forma di cuore

Cambia forma con la torsione del corpo. Anche in edizione speciale Sailor Moon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2015]

heart 401AB telefonino cuore

Negli anni il Giappone ha guadagnato la fama di "patria dei gadget", sfornando tutta una serie di prodotti strani e curiosi, spesso dalla dubbia utilità.

Rientra pienamente in questa definizione Heart 401AB, un cellulare "mutaforma" la cui caratteristica principale è la capacità di assumere la forma di un cuore.

Il case è infatti costruito con una cerniera centrale intorno alla quale ruota corpo stesso del cellulare; il telefonino può quindi essere "chiuso" in forma di cuore, e trovarsi in standby, oppure venire aperto e utilizzato per chiamare.

Per restare in tema, poi, anche il caricabatterie è a forma di cuore.

Disponibile nei colori rosso e nero, basa tutto il proprio fascino sull'aspetto: è in grado di effettuare e ricevere chiamate ma non di gestire gli SMS né dispone di connettività a Internet o Bluetooth.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)

Offre all'utente un piccolo schermo monocromatico da 0,9 pollici con risoluzione di 128x36 pixel, e si appoggia al sistema PHS adottato in Giappone e in altri Paesi dell'estremo oriente.

Sembrerebbe un prodotto nato appositamente per San Valentino, ma non è così: Heart 401AB sarà infatti in vendita in Giappone nel mese di marzo a 12.600 yen (circa 100 euro). Avrà anche una speciale edizione Sailor Moon.

heartphone
Heart 401AB chiuso
sailormoon
L'edizione speciale Sailor Moon
heartphonecharger0
Il caricabatterie, anch'esso a forma di cuore

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Cioè, la segretaria lo ha scippato? :?
5-3-2015 20:57

Scusatemi: in realtà la mia è ovviamente solo una battuta, che nasce però da un evento particolare: un collega che aveva acquistato (in Serbia) proprio tale mouse, e lo aveva accompagnato con un programmino audio registrato da qualche film appositamente predisposto. Tale programma era stato da lui associato allo scrolling, con un aumento... Leggi tutto
18-2-2015 19:51

:malol:
18-2-2015 19:20

solo se scrolli velocemente :wink:
17-2-2015 23:25

Fa tanto chiasso? :?
17-2-2015 23:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics