L'auto volante di AeroMobil si schianta al suolo

Il prototipo è precipitato durante un volo di test.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2015]

aeromobil flying car crash

Presentando il più recente prototipo di auto volante, AeroMobil contava che ci sarebbero voluti ancora un paio d'anni prima di immettere sul mercato il primo modello commerciale.

Poi, però, qualcosa è andato storto. Durante un test condotto ai primi di maggio, l'AeroMobil 3.0 ha iniziato ad avvitarsi e il pilota, l'inventore Stefan Klein, non è più riuscito a riprendere il controllo. Il veicolo si è schiantato al suolo da circa 300 metri di altitudine.

Fortunatamente, Klein ha fatto in tempo a lanciarsi e ad atterrare con il paracadute, riportando soltanto ferite minori.

Nel comunicato ufficiale, AeroMobil si sforza di mostrarsi ottimista, sostenendo che «il sistema si è dimostrato completamente funzionale e ha fatto atterrare l'intero veicolo senza che il pilota riportasse alcuna ferita».

L'azienda si è spinta ad affermare che «la possibilità e la probabilità di una situazione inaspettata sono una parte naturale del programma di test»; lo sviluppo, nonostante questo fallimento, continuerà.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (20)

Quanto è accaduto ricorda però a tutti che, se un giorno le auto che volano diventeranno una realtà, dovremo familiarizzare con un nuovo tipo di incidenti: quelli che piovono dal cielo.

È per motivi come questo che Elon Musk, CEO di Tesla, non vede di buon occhio le auto volanti: «bisogna tenere conto di questa dimensione aggiuntiva in cui un'auto potenzialmente ti può cascare in testa e essere soggetta al maltempo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Certo che sti CEO fanno delle scuole speciali, perchè io non ci sarei mai arrivato ...
18-5-2015 06:38

E ci voleva questo incidente per capirlo??? :shock: :roll: Se anche le auto volanti avessero la stessa affidabilità degli aerei, e dubito che potranno averla sia per ragioni tecniche ed economiche, sia per il livello medio dei piloti se dovessero andare a soppiantare le automobili attuali con una diffusione paragonabile,... Leggi tutto
17-5-2015 19:26

e se qualcuno realizzasse l'atombrello di Eta Beta?
16-5-2015 21:18

{ubaldo}
Non è fattibile la cosa principalmente per l'imbecillità umana. Ci sono deficienti che tagliano la strada, svoltano parlando al cellulare e potrebbe esistere la possibilità che pilotino un mezzo volante? Bisogna saper dominare il possibile panico, addestrarsi e sapere quando e soprattutto quando non si deve... Leggi tutto
16-5-2015 10:20

{marello}
eh c'era da aspettarselo che a sfidare a fisica prima o poi si perdeva la partita.
16-5-2015 09:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1333 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics