Galaxy S8 Active, l'S8 in versione rugged

Certificato IP68, resiste all'acqua, alla polvere e agli urti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2017]

galaxy s8 active

Si chiama Galaxy S8 Active la versione rugged del Galaxy S8, che Samsung sta per rendere disponibile per i preordini negli Usa e definisce «lo smartphone Galaxy più resistente mai costruito».

L'azienda coreana non mente: il Galaxy S8 Active è stato realizzato per soddisfare i requisiti militari di resistenza agli urti, all'acqua e alla polvere, ottenendo la certificazione IP68.

Tali sforzi in fase di progettazione sono ben visibili nella scocca, realizzata in metallo e protetta da una sorta di "paraurti" che la protegge in caso di cadute o di scontri con oggetti duri.

Anche la cover posteriore è stata realizzata con le medesime attenzioni: Samsung spiega che essa dispone di una «struttura robusta che consente una presa salda».

Le caratteristiche hardware comprendono uno schermo Super Amoled quad HD da 5,8 pollici, che però non è in versione edge (ossia senza bordi): la scelta è stata fatta per aumentare la resistenza del dispositivo.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2617 voti)
Leggi i commenti (15)

La batteria è da 4.000 mAh, mentre il SoC adottato è lo Snapdragon 835, accompagnato da 4 Gbyte di RAM. La fotocamera posteriore monta un sensore da 12 megapixel, mentre quella anteriore si ferma a 8 megapixel.

Al momento non è dato sapere se Samsung abbia intenzione di portare il Galaxy S8 Active anche in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3859 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics