MacOS X High Sierra, cambio utente troppo lento?

Riparate i permessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2017]

macOS High Sierra Photos 780x536

Da quando ho aggiornato il mio laptop Apple a macOS High Sierra, passare da un utente a un altro è diventato un processo lentissimo (ho due account utente sul laptop, uno per il lavoro generale e un altro che uso solo per fare presentazioni e conferenze, come ho raccontato qui).

Ho chiesto ieri sera su Twitter se altri avevano lo stesso problema, e in men che non si dica è arrivata la soluzione, grazie a @marcoluciano81: riparare i permessi.

Un rimedio classico, solo che in High Sierra la riparazione dei permessi non è più nel solito posto, ossia in Disk Utility/First Aid: bisogna aprire una finestra di terminale e digitare esattamente questo incantesimo.

diskutil resetUserPermissions / `id -u`

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2840 voti)
Leggi i commenti (6)

Compare un'animazione fatta con i caratteri che pare presa di peso dagli anni Ottanta e poi la riparazione finisce. La questione è spiegata in questa pagina di supporto Apple.

Ta-da! Ora la commutazione da un utente all'altro è rapidissima come lo era prima. Condivido qui queste brevi istruzioni, nel caso servano a qualcun altro. Grazie, siete sempre una risorsa preziosa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Forse perchè, anche in questo caso, l'aggiornamento non è del tutto testato ed indolore ed in alcuni casi fa qualche danno... :wink:
28-10-2017 15:06

Ma perché occorre riparare i permessi?
25-10-2017 21:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2077 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics