Prende l'iPhone per rispondere e gli esplode in mano

''Avrei potuto perdere la mano'' racconta l'uomo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2017]

iphone esploso

Fino a oggi, quando si sentiva la notizia di un iPhone che all'improvviso era esploso si trattava quasi sempre di uno smartphone in carica, una situazione che di solito non comporta un pericolo immediato per l'utente.

Quanto capitato a Lee Hayes, quarantaduenne britannico, dipinge però uno scenario decisamente più rischioso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Leggi i commenti (43)
Hayes era il felice possessore di un iPhone 7 quando, alcuni giorni fa, lo smartphone squillò per una chiamata.

«Era su una panca in cucina, e l'ho sentito suonare» racconta Hayes. «Non appena ho toccato lo schermo per rispondere, il telefono è esploso».

«Ci sono stati un forte scoppio e un rumore sfrigolante, e la forza dell'esplosione ha danneggiato lo schermo» ricorda ancora l'uomo, che s'è ritrovato con la mano coperta di molte minuscole schegge di vetro.

«Mi sono procurato una brutta ferita - la mano sanguinava copiosamente - ma sarebbe potuto essere molto peggio. Avrei potuto perdere la mano» sostiene Hayes, il quale è ancora spaventato al pensiero che il telefono potesse scoppiare in mano a uno dei suoi figli.

In seguito alle lamentele di Hayes, l'operatore telefonico O2 ha sostituito l'iPhone difettoso ma non ha corrisposto alcun indennizzo. Ora l'uomo sta valutando la possibilità di adire le vie legali.

iphone esploso 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Pur senza creare allarmismi sugli iPhone che esplodono il fatto in se è plausibile e può essere reale, come può essere determinato da un casuale componente difettoso all'interno di questo singolo dispositivo. Si vedranno gli eventuali sviluppi...
14-5-2017 20:01

{pietro}
"In seguito alle lamentele di Hayes" "l'uomo sta valutando la possibilità di adire le vie legali". Ha avuto problemi alla mano, avrebbe potuto avere un infarto, uno dei figli avrebbe potuto perderla la mano e/o rimetterci gli occhi e lui si 'lamenta' e 'valuta'? Incredibile GB.
14-5-2017 15:56

Era un refuso che è stato subito corretto. Leggi tutto
11-5-2017 22:58

Ma a che scopo? Perdi la causa (perché se ne accorgono se il danno è accidentale o provocato che sia) ti paghi l'avvocato, e rischi un'altra causa per calunnia o roba simile da Apple? Solo un deficiente lo farebbe.
11-5-2017 22:32

L'articolo originale dice che possedeva il telefono da 3 giorni (non mesi o anni). Ad ogni modo, ho seri dubbi che quanto il Sun racconta sia davvero avvenuto, pare peraltro che il tizio in questione abbia a che fare con le cause molto spesso, per cui potrebbe essersi inventato la storia manipolando l'iPhone in qualche modo...
11-5-2017 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8328 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics