OnePlus, due smartphone esplodono in pochi giorni

Per due volte un Nord 2 esplode. E per due volte i post che raccontano i fatti svaniscono da Twitter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2021]

OnePlus Nord 2 exploded 01

All'inizio di questo mese un utente di Twitter, Ankur Sharma, segnalò sulla piattaforma di microblogging un fatto preoccupante: il nuovo smartphone OnePlus Nord 2, da poco comprato dalla moglie, era esploso di punto in bianco, senza essere stato manomesso e mentre nemmeno era in carica.

Il tweet che raccontava la vicenda e l'intero account sono oggi scomparsi anche se le immagini pubblicate a suo tempo per illustrare lo stato del telefono - visibili in apertura e in fondo a questo articolo - dopo l'esplosione sono state subito salvate da Let's Go Digital.

La sparizione dell'account di Sharma ha fatto seguito all'intervento di OnePlus che, informata dell'accaduto, ha contattato l'utente pubblicamente via Twitter: si può ipotizzare - ma non vi sono certezze - che l'azienda abbia poi continuato i contatti in privato e che ciò abbia portato alla rimozione delle immagini, magari a seguito dell'offerta di un compenso.

Ora la medesima storia si sta ripetendo. Un altro utente di Twitter, Shubham Srivastava, ha segnalato l'esplosione del OnePlus Nord 2 acquistato pochi giorni or sono (per il padre, questa volta). Egli non ha pubblicato foto del dispositivo, ha invece confermato che il padre sta bene... e poi è sparito.

Anche in questo caso sia il tweet che il profilo non sono più reperibili, anche se uno screenshot del messaggio originale è stato salvato. Quel che non è possibile sapere è se la sparizione di Srivastava da Twitter sia seguita a una interazione con OnePlus, che comunque c'è stata sicuramente.

Questa, infatti, ha rilasciato al sito specializzato MySmartPrice un commento in cui si legge: «La nostra priorità sono la salute e la sicurezza dei nostri clienti. Abbiamo contattato l'utente immediatamente dopo aver ricevuto notizia dell'incidente e dato il via a un'indagine interna accurata».

L'indagine - spiega sempre OnePlus - avrebbe rivelato che la causa dell'esplosione sarebbe stata «un incidente isolato che ha coinvolto fattori esterni e non dovuta ad alcun problema di produzione o del prodotto in sé».

Sarà anche così, ma due elementi in questa vicenda restano tuttora poco chiari. Il primo è il semplice fatto che, se due smartphone - due modelli nuovi e identici - esplodono a così breve distanza di tempo dal loro lancio sul mercato, certamente l'accaduto può essere una coincidenza ma il sospetto che in realtà ci sia qualcosa che non va nello smartphone inizia fatalmente a farsi strada.

Il secondo è che - ammesso e non provato che sia stata OnePlus a chiedere la rimozione dei tweet - far sparire le prove dei due venti (che, oltretutto, qualora non fossero incidenti isolati, potrebbero servire da avvertimento per gli altri acquirenti) porta facilmente a pensare che si voglia nascondere qualcosa, anche qualora ciò non sia vero, e quindi a un sicuro danno di immagine.

nord 2 batterij
oneplus nord 2
oneplus smartphone batterij explodeert
tweet

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPhone esplode, donna ferita a un occhio

Commenti all'articolo (4)

@Cesco67 Direi che fa passare decisamente la voglia di un'auto completamente elettrica... :roll:
16-8-2021 10:40

@Gladiator Non è proprio come una bomba, ma da starci lontano ugualmente... https://youtu.be/p4Qhr_LLoJ0
14-8-2021 19:53

O, più semplicemente, se non si tratta di un problema insito nel progetto del dispositivo, un lotto di dispositivi difettosi o, più probabilmente, con batterie difettose è finito in India. In quanto all'esplosione di una auto elettrica, spero bene che non accadrà, penso potrebbe essere simile ad un auto bomba. :ops:
14-8-2021 18:21

{shankaracharya}
I nomi dei due acquirenti mi fanno pensare che siano indiani, il che mi riporta alla mente quando la Fiat e altre case automobilistiche europee vendevano in Africa e medio-oriente auto con lamiere più sottili. A pensar male... A questo proposito sono curioso di vedere quando esploderanno le prime auto elettriche.
11-8-2021 13:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics