Morde la batteria dell'iPhone e gli esplode in faccia

È successo in Cina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2018]

esplosione

Di tanto in tanto si sente parlare dell'esplosione della batteria di qualche smartphone o tablet, magari durante la ricarica.

Di solito si tratta di incidenti che avvengono senza che l'utente abbia alcuna colpa: il problema si verifica a causa di qualche difetto nella batteria stessa o nella progettazione dello smartphone (come nel caso del famigerato Galaxy Note 7).

Un video di sicurezza che arriva dalla Cina (dove in queste ore sta diventando popolare sui social network locali) mostra invece che cosa succede quando un utente decide attivamente di mettersi in pericolo, usando un metodo decisamente poco ortodosso per testare la bontà di una batteria.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3892 voti)
Leggi i commenti (15)

La scena si svolge in un negozio di componenti elettronici, dove l'uomo - secondo quanto riportano i media cinesi - si è recato per far sostituire la batteria del proprio iPhone.

Il cliente, che si trova davanti al bancone e sta valutando da vicino la nuova batteria, per motivi imperscrutabili decide di darle un morso: pare che secondo alcuni sia un buon metodo per capire se si tratti di un prodotto originale o contraffatto.

Non appena però la estrae dalla bocca, quella esplode, causando un lampo di luce e facendo immediatamente allontanare tutti gli astanti, spaventati.

Non è chiaro che cosa abbia causato l'esplosione, ma è noto che le batterie agli ioni di litio non la prendono troppo bene se qualcuno si mette a colpirle: probabilmente non piace loro nemmeno venir prese a morsi.

Fortunatamente, nonostante i rischi che i presenti hanno corso, nessuno è rimasto ferito.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se esplodeva quando ce l'aveva ancora in bocca forse gli serviva maggiormente di lezione per evitare azioni decisamente stupide :roll: Cmq... Nelik + 2
28-1-2018 19:22

Insomma... leggendo le ("assurde"?) raccomandazioni riportate nei libretti di istruzione di qualche apparecchiatura elettronica ho sempre commentato dentro (e fuori) di me "... si raccomanda vivamente inoltre di non mandarsela su per il... "... mi debbo ricredere! E mi raccomando vivamente! Non mandatevi mouse,... Leggi tutto
27-1-2018 20:21

La peggiore delle case automobilistiche ha molta più dignita e preparazione di Apple Samsung e tante altre messe assieme. Ho visto auto elettriche incidentate, batterie sbricciolate... Nessuna che sia esplosa a quel modo. Anzi... Domani voglio provare a dare una martellata alla batteria di un vecchio cellulare. Leggi tutto
26-1-2018 19:44

Nelik +1
25-1-2018 17:01

{Nelik}
Però vedi che fanno bene gli americani a scrivere tutto, anche di non mettere i gatti nel microonde... adesso qualcuno inizierà a scrivere "non mordere la batteria "
25-1-2018 06:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics