Google lancia l'antispam per gli SMS



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2019]

android antispam

Quando si parla di spam, subito si pensa ai messaggi indesiderati che affollano la casella email. In realtà, lo spam non si limita a infestare un solo mezzo di comunicazione.

Anche i messaggi di testo vengono utilizzati per importunare gli utenti nella speranza che abbocchino all'amo del mittente che, nel migliore dei casi, punta a vendere qualcosa e, nel peggiore dei casi, è l'autore di una truffa.

Dopo oltre sei mesi di sviluppo, ora l'app Messaggi di Android si appresta a ricevere il primo filtro antispam: la distribuzione di questa funzionalità è già iniziata, anche se non tutti i possessori di smartphone Android la riceveranno immediatamente.

L'antispam si basa su un sistema automatico e su una lista nera compilata a partire dalle indicazioni degli utenti stessi, che possono segnalare a Google tutti i messaggi indesiderati, come già indicato nella pagina di supporto.

I singoli utenti che hanno già ottenuto questa funzionalità possono disattivarla agendo sulle Impostazioni, aprendo la scheda Avanzate e quindi agendo sulla voce Protezione dallo spam.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Leggi i commenti (15)

È bene infine ricordare che ogni comodità giunge a un prezzo: in particolare, perché il sistema automatico antispam funzioni, per ogni messaggio ricevuto alcune informazioni (ripulite dei dettagli che potrebbero identificare l'utente) vengono condivise con Google; tra questo non c'è il testo del messaggio.

antispam android messaggi

Se poi si segnala manualmente un messaggio come spam, allora il contenuto intero viene inviato a Google, che lo analizza per mantenere in ordine i propri filtri, insieme ai numeri di telefono di mittente e destinatario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se posso evito di dare ancora altre info a Google. Blocco il mittente sullo smartphone
6-1-2019 00:03

@Cesco67 Francamente non saprei se la mancanza della voce dipenda dalla versione di Android o dalla scelta del produttore dello smartphone, opterei più per la seconda ma non ho certezze. In ogni caso se l'app Messaggi non ha accesso ad internet non dovrebbe poter comunicare con big G... a meno di qualche pratica scorretta da parte... Leggi tutto
5-1-2019 15:47

@Gladiator Nel mio telefono non c'è quella voce, non so se dipende dal fatto che ho Android 8.0 o se è una modifica del produttore In ogni caso dal firewall avevo già tolto l'accesso ad internet all'app messaggi; spero possa bastare a limitare la ficcanasaggine di big G...
5-1-2019 15:42

@Cesco67 Premetto che io un Nexus 6P con Android 8.1.0. Nell'app Messaggi si entra nel Menu tramite l'icona con tre pallini verticali in alto a destra. A questo punto si sceglie il sotto menu Impostazioni. L'ultima voce che si trova in basso nella schermata che si apre è la voce Avanzate scegliendo la quale compare la schermata di... Leggi tutto
5-1-2019 14:34

Anche io non ricevo SMS spam e disattiverò questo servizio quando verrà installato, però non ho capito dove occorre andare per disattivarlo... Ho guardato nelle impostazioni, sia quelle generali di Android che quelle dell'app messaggi ma non ho trovato la voce "Avanzate". Forse verrà aggiunta assieme al servizio antispam?
5-1-2019 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics