Come provare Windows 10X in anteprima, gratis

Microsoft regala un assaggio del Surface Neo, il portatile con doppio schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2020]

windows 10x

Dato che, a quanto pare, il futuro apparterrà a dispositivi che aboliranno i tasti fisici per lasciare spazio agli schermi, come lo sfortunato Galaxy Fold e i suoi simili, o il Surface Neo di Microsoft, conviene abituarsi all'idea sin da subito.

In particolare, già si può toccare con mano Windows 10X, la versione del sistema operativo di Microsoft che è stata sviluppata appositamente per funzionare sul Surface Neo e che è disponibile per chiunque ne sia interessato tramite un emulatore liberamente scaricabile.

Com'è lecito aspettarsi, i primi destinatari di questo emulatore sono gli sviluppatori, ossia le persone cui sta maggiormente a cuore familiarizzare con questa incarnazione di Windows e la sua interfaccia. Ciascuno, tuttavia, è libero di dare un'occhiata, a patto di registrarsi al programma Windows Insider.

Secondo Microsoft, sono tre i vantaggi principali che Windows 10X (in accoppiata con il Surface Neo e dispositivi simili) offrirà ai suoi utenti.

Innanzitutto uno spazio di lavoro molto più esteso, grazie alla possibilità di usare come schermo ciò che una volta veniva occupato dalla tastiera. Poi la possibilità di andare al di là della semplice estensione dello schermo, "specializzando" ogni metà e attrezzandola con gli strumenti più utili.

Infine, Microsoft sottolinea come l'avere a disposizione app "connesse", che lavorano insieme su schermi diversi senza perdere mai di vista il contesto, permetta di lavorare con maggiori efficacia e naturalezza.

Chi volesse provare tutto ciò - sull'hardware attualmente in suo possesso, naturalmente - non deve fare altro che scaricare l'emulatore e il kit di sviluppo dal sito degli sviluppatori di Windows.

Ci sono chiaramente alcune richieste hardware che devono essere rispettate per garantire il buon funzionamento dell'emulatore.

Sono necessari un processore (Intel, suggerisce Microsoft) che abbia almeno 4 core da dedicare all'emulatore, 8 Gbyte di Ram, 15 Gbyte di spazio sul disco (meglio un Ssd), una scheda video dedicata, le librerie Directx 11.0 o successivo e i driver Wddm 2.4 o successivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tutti -2 e questo è più che certo! :wink: Leggi tutto
1-4-2020 19:15

Se vogliono continuare a collezionare Epic Fail facciano pure. Le due "meraviglie" che avrebbero dovuto rendere superlativa la vita delle persone, per chi ha la memoria corta Google Glasses e Stampanti 3d sono già negli annali degli Epic Fail :lol: Leggi tutto
16-2-2020 06:52

{upright}
E' probabile che anche questo tipo di interazione senza tastiera fisica si diffonderà; le nuove leve troveranno che non ci sono alternative e si abitueranno anche a questo. Ci si abitua a tutto. Tuttavia credo che non durerà a lungo, se è vero che fra poco inizieranno ad uscire veri e funzionali occhiali a... Leggi tutto
15-2-2020 15:23

Posto che io senza una tastiera fisica sono incapace continuerò ad utilizzare netbook di 10 anni come faccio ora per avere portabilità e tastiera fisica. Ragazzi, chi ha vecchi netbook a prendere polvere si faccia avanti! :lol: Leggi tutto
15-2-2020 07:58

continuano a voler diventare il rip-off di Apple
13-2-2020 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics