Google dice addio a Google.it

Visitando i domini nazionali per la ricerca si verrà rimandati a Google.com.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2025]

Google ha annunciato la graduale dismissione dei domini specifici per paese, come google.it per l'Italia o google.co.uk per il Regno Unito.

Presto chi cercherà di visitare quei Top Level Domain sarà reindirizzato verso il dominio principale google.com; i risultati saranno però comunque personalizzati in base alla posizione geografica.

Il sistema infatti, come fa già dal 2017, continuerà a utilizzare informazioni come l'indirizzo IP di origine o le impostazioni dell'account per fornire contenuti rilevanti in base alla lingua e alla posizione dell'utente. Ciò significa che un utente in Italia vedrà ancora risultati in italiano e suggerimenti pertinenti al contesto locale, senza la necessità di un dominio specifico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

QED :clap:
24-4-2025 07:50

In realtà non è proprio così, se faccio la stessa ricerca su Google - nella fattispecie: cerca ristorante vicino a me - senza utilizzare la VPN, Google mi trova effettivamente tutta una serie di ristornati vicini a dove abito, se lo faccio utilizzando la VPN che, in questo caso, sfrutta un server in Giappone, Google mi trova una serie... Leggi tutto
23-4-2025 14:40

E se mi collego da un PC, che fa? Mi "hackera" la macchina, che magari è solo su rete cablata con il wi-fi disattivato? (la norma nel mio caso, per inciso) Stai dando per scontato che siccome ha comunque modo di farsi gli affari miei, non ha bisogno di trovarne altri. Invece, ne ha sempre, perché ad ogni approccio... Leggi tutto
21-4-2025 16:32

{Lisa S.}
Ho dimenticato di precisare che Google ti può geolocalizzare anche semplicemente guardando la lista delle reti Wifi disponibili intorno a te... Pertanto il dominio di primo livello è davvero l'ultimo dei problemi per poter ottenere un anonimato geografico sotto VPN.
19-4-2025 12:38

{Lisa S.}
"le Big Tech aumentano il controllo su ciò che facciamo riducendo il nostro potere discrezionale" sono pienamente d'accordo su questo, tuttavia continuo a non vedere alcun nesso tecnico concreto tra il funzionamento di una VPN e l'uso del dominio di primo livello nel motore di ricerca. Concretamente, la... Leggi tutto
19-4-2025 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics