Claude si trasforma: da chatbot a piattaforma AI per creare applicazioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2025]

claude app artefatti
Immagine: Claude

Claude, il chatbot con IA sviluppato da Anthropic, ha recentemente introdotto una funzionalità che lo distingue dai concorrenti: la possibilità di creare, ospitare e condividere applicazioni AI direttamente attraverso la piattaforma. Questa novità, attualmente disponibile in versione beta, vuole rappresentare un passo verso la trasformazione di Claude da semplice assistente conversazionale a un vero e proprio ambiente di sviluppo per applicazioni. La funzionalità si basa sugli Artifact, strumenti introdotti l'anno scorso, che ora consentono agli utenti di costruire applicazioni interattive senza doversi preoccupare di infrastrutture complesse o costi di scalabilità.

«Gli Artifact permettono a Claude di condividere contenuti sostanziali e autonomi con te in una finestra dedicata separata dalla conversazione principale. Gli Artifacts rendono facile lavorare con contenuti significativi che potresti voler modificare, sviluppare ulteriormente o consultare in seguito.» spiega Anthropic. Con gli Artifact, Claude ricorda le conversazioni, è in grado di analizzare documenti e immagini, e può creare o modificare il codice delle applicazioni che l'utente intende creare.

La piattaforma attualmente beta consente dunque di generare Artifacts, ovvero spazi dedicati dove il codice, i documenti o altri contenuti vengono organizzati e visualizzati in tempo reale. Per esempio, se si chiede a Claude di scrivere una scaletta per un articolo, il sistema la genera in un Artifact separato, aggiornandolo automaticamente se vengono richieste modifiche. Questo approccio non solo mantiene ordinata la conversazione, ma trasforma Claude in un ambiente di lavoro collaborativo. Gli sviluppatori più esperti possono poi sfruttare le interfacce di programmazione (API) per integrare funzionalità avanzate, come l'autenticazione tramite account Claude. Tuttavia, ci sono limitazioni: per esempio al momento non è possibile connettersi ad API esterne e le interazioni sono limitate a testo.

Anthropic suggerisce che questa funzionalità possa essere adoperata per creare videogiochi in cui i personaggi non giocanti ricordano le conversazioni con i giocatori e si adattano alle scelte compiute; oppure per creare applicazioni in grado di analizzare dei dati caricati tramite un file CSV; o un insegnante potrebbe sviluppare uno strumento di apprendimento personalizzato che adatta le domande alle competenze dello studente; o ancora, un'azienda potrebbe creare un assistente per la documentazione tecnica o la gestione di flussi di lavoro complessi.

Consentendo di ospitare applicazioni direttamente sulla piattaforma, Claude mira a diventare diventare non solo un assistente ma un vero e proprio provider per sviluppatori. Ciò apre la porta a nuove forme di monetizzazione, come abbonamenti premium per l'hosting o funzionalità avanzate. ChatGPT si concentra sulla versatilità conversazionale e sull'accesso a dati in tempo reale tramite il web; Claude invece punta su un'esperienza più strutturata e orientata al lavoro professionale.

La versione beta è disponibile gratuitamente anche per gli utenti con account base. Ma è ragionevole aspettarsi che alcune funzionalità avanzate saranno riservate agli abbonamenti Pro o Team, che partono rispettivamente da 20 e 30 dollari al mese per utente. Questi piani offrono limiti di utilizzo più elevati e funzionalità come la condivisione di chat tra membri di un team. I dettagli sui costi futuri dell'hosting di applicazioni non sono ancora chiari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Claude, il chatbot di Anthropic, arriva anche in Italia

Commenti all'articolo (2)

{yardoy}
Ho provato ad usare Claude, ma diversamente dagli altri LLM che uso quotidianamente per lavoro, ho avuto una sensazione come di 'ostilità', in sottofondo, qualcosa di sottile e che sfugge alla mia razionalità, difficile da spiegare, eppure presente. Per il resto, cioè l'usabilità nel mio... Leggi tutto
1-7-2025 09:31

Questo è un tipo di prodotto che a differenza di altri LLM sembra essere strutturato per fornire non solo un servizio diverso, ma proprio un approccio diverso nella gestione dei compiti, dove mentre CHATGPT è un ambiente per chiacchierare, questo sembra essere un luogo per lavorare, ma solo dei rapporti con riscontri dettagliati da parte... Leggi tutto
30-6-2025 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2947 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics