LibreOffice 25.8: velocità, interoperabilità e sovranità digitale al centro della nuova versione



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2025]

libreoffice 25 8
Foto di rawpixel.

The Document Foundation ha annunciato il rilascio di LibreOffice 25.8: la nuova major release della suite per ufficio open source è disponibile per Windows (Intel, AMD e ARM), macOS (Apple Silicon e Intel) e Linux. Come riportato dal blog ufficiale, questa versione si concentra su tre punti: la velocità, con un'apertura dei file fino al 30% più rapida; l'interoperabilità, con miglioramenti significativi nella compatibilità con i formati Microsoft Office (DOCX, XLSX, PPTX); e la sovranità digitale, per garantire agli utenti pieno controllo sui propri dati senza dipendenze da piattaforme proprietarie o cloud.

Per quanto riguarda la velocità, il miglioramento delle prestazioni è dovuto a interventi sul codice come il refactoring di Calc e l'ottimizzazione delle operazioni di rendering. La suite ha abbandonato il supporto per i sistemi Windows a 32 bit, concentrandosi su architetture moderne con l'obiettivo di garantire maggiore efficienza. L'interoperabilità con Microsoft Office passa attraverso una migliore compatibilità con i formati OOXML di Microsoft: Writer ora gestisce meglio il tracciamento delle modifiche in documenti complessi, mentre Calc introduce nuove funzioni per la gestione dei dati duplicati e una procedura guidata per le formule più intuitive. Impress e Draw offrono modelli aggiornati e opzioni per centrare rapidamente gli oggetti, migliorando l'usabilità per chi migra da PowerPoint.

LibreOffice 25.8 ribadisce l'impegno per la sovranità digitale (???) con un codice sorgente aperto e verificabile, privo di tracker o raccolta di dati personali, in linea anche con il GDPR. Come dichiarato da Eliane Domingos, presidente di The Document Foundation, «LibreOffice garantisce che le informazioni personali rimangano presso l'individuo, evitando la dipendenza da piattaforme che potrebbero compromettere la privacy». La suite opera esclusivamente in locale senza necessità di connessioni cloud, offrendo un'alternativa alle soluzioni proprietarie come Microsoft 365.

Non mancano le nuove funzionalità: LibreOffice 25.8 introduce il supporto per l'esportazione in PDF 2.0 (ISO 32000-2), migliorando la gestione dei documenti digitali, e una nuova modalità di sola lettura che disabilita gli strumenti di modifica per una maggiore sicurezza. Calc si arricchisce di nuove funzioni per fogli di calcolo, mentre Writer migliora il Navigatore per una gestione più fluida dei documenti complessi. La finestra di dialogo Gestore delle Macro unifica cinque finestre precedenti, semplificando la gestione degli script. Inoltre, l'aggiornamento a Python 3.11.13 e l'introduzione della cifratura ODF basata su password con AES-GCM rafforzano la sicurezza. LibreOffice 25.8 migliora anche il supporto per le tecnologie assistive come i lettori di schermo (NVDA 2025.1 su Windows), con l'aggiunta dell'attributo "text-indent" per l'indentazione dei paragrafi e una migliore rappresentazione delle caselle combinate nelle barre degli strumenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ha abbandonato anche il supporto alle versioni di Windows a 64 bit antecedenti Windows 10. :twisted: Leggi tutto
23-8-2025 14:20

Pensala in questi termini: quando ho fatto Ingegneria, c'era il corso di Intelligenza artificiale. Ho visto una lezione: era una cosa folle, il professore sembrava un guru (e nel suo campo lo era), ma all'epoca ben pochi avrebbero visto le IA come relativamente prossime a raggiungere le funzionalità che oggi osserviamo. Gli addetti ai... Leggi tutto
22-8-2025 09:03

{Ulissio}
Sarà pure come altri hanno scritto, ma io la morte delle suite per ufficio non la vedo così prossima. Comunque viva LibreOffice.
21-8-2025 21:16

{francesco}
Per me la "suite da ufficio" dovrebbe essere qualcosa che va a perdersi, perché sostituita da sistemi IA, per cui l'utente è focalizzato sul risultato, non sul processo. Ma questo dovrebbe valere anche per sistemi Cad e nell'accezione più estesa Bim, e nella progettazione/disegno di schemi... Leggi tutto
21-8-2025 16:37

Io invece comincio a domandarmi se non sia proprio il concetto di suite da ufficio a perdere colpi. L'informatica cambia ed anche l'uso che se ne fa. Se Microsoft sta puntando a convertirla in servizio, non è solo per i soldi in più che conta di farvi, ma anche per l'idea che la clientela odierna è più propensa a considerare la cosa... Leggi tutto
21-8-2025 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics