Perdersi (di) Vista

Già si parla di Service Pack per Vista e della prossima versione di Windows, che potrebbe chiamarsi Vienna. Ma non arriverà prima del 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2007]

Foto di Daniel Wildman

Appena uscito e già ufficialmente riconosciuto difettoso, il nuovo sistema operativo riceverà una classicissima patch già nella seconda metà dell'anno; una ulteriore prossima versione, che includerebbe le funzioni abbandonate in Vista in corso d'opera, è prevista per il 2008.

Il nome provvisorio è Fiji, in attesa dell'ultima creatura da partorire, che potrebbe chiamarsi Vienna e vedere la luce tra 5 o 6 anni.

Tornando al futuro più o meno prossimo, Fiji dovrebbe integrare una particolare estensione di ricerca file mediante matadati, oltre ad altre funzionalità per ora accantonate.

Per esempio Fiji supporterà la lettura nativa dei recentissimi DVD ad alta capacità, dove "nativamente" non può che tradursi con "tecnologia proprietaria"; come Windows Media Player, insomma.

Alla faccia delle contestazioni e delle azioni giudiziarie del resto del mondo, Unione Europea in testa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perdersi di Vista Leggi tutto
7-2-2007 14:11

Perdersi (di) Vista Leggi tutto
7-2-2007 14:09

e sempre piu la gente dovrebbe pensare a passare ai sistemi open source.. tanto per dimenticarsi virus, patch e menate varie... dovrò farlo anch io! xp nn potrà campare in eterno..
5-2-2007 19:01

Non perdiamoci di Vista Leggi tutto
31-1-2007 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics