Wind aumenta ufficialmente le tariffe mobili

Il gestore arancione sta comunicando agli utenti che la tariffa per telefonini "Wind 10" diventa per tutti, obbligatoriamente, "Wind 12".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2007]

Wind è il primo gestore mobile a ricorrere ufficialmente a un aumento delle tariffe per i telefonini, dopo il decreto Bersani che abolisce i costi aggiuntivi di ricarica.

Lo fa trasformando il profilo tariffario "Wind 10" per tutti i suoi clienti in un nuovo profilo tariffario "Wind 12" come sta comunicando loro in queste ore con un messaggino.

Con "Wind 10" tutte le chiamate si pagavano 10 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 15 centesimi, mentre con "Wind 12" le telefonate si pagheranno 12 centesimi al minuto, con uno scatto alla risposta di 16 centesimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

mettiamo caso che sia vero. c'è qualche legge che vieta a qualche altro operatore di entrare nel mercato? se sì, allora è mafia. se no, allora forse avremo qualcuno che ci farà prezzi più bassi - anche tre sfrutta la rete tim, e fa prezzi più bassi. se questa coop voce mi farà tariffe vantaggiose non ci penserò due volte a cambiare. Leggi tutto
10-4-2007 20:45

Vecchio Piano Wind Leggi tutto
10-4-2007 20:20

{Ronald}
bersani...... sotto sotto Leggi tutto
9-4-2007 23:21

Aggiungo la mia esperienza con Wind. Oggi mi è arrivato un sms con cui mi segnalano che dal 15 Maggio mi cambieranno il piano dal vecchio "Sempre Light" a "Wind Senza scatto new". Ovviamente è peggiorativo, perdendo lo sconto che si aveva dopo il 4 minuto di conversazione. Oltre a questa scorrettezza vi segnalo che... Leggi tutto
4-4-2007 13:33

Bene... ieri sera, dopo che ho visto in tv il servizio delle "iene", ho capito che; L'unico sistema per PUNIRE la WIND è di cambiare gestore. Leggo su zeus che, stanno entrando i nuovi operatori virtuali, quindi, attendo le loro proposte e.... BY BY wind :wink:
3-4-2007 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (559 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics