Microsoft: "Scusate, con SP3 abbiamo scherzato"

Microsoft rimanda l'uscita dell'aggiornamento del Service Pack 3 per Windows XP per problemi di compatibilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2008]

Lo stesso problema è già stato rilevato per il Service Pack 1 per Windows Vista; solo che per la versione XP l'aggiornamento è stato ritirato, mentre rimane scaricabile quello per l'ultimo sistema operativo del gigante americano.

L'incompatibilità sembra nascere da un poco noto eseguibile chiamato "Microsoft Dynamics Retail Management System" (RMS), che produce inconvenienti e blocchi tali che da Redmond sconsigliano decisamente l'installazione delle patch; risulta pure interrotta la possibilità di scaricare -dal sito istituzionale- la versione a pagamento per i clienti, che pur è stata ultimamente oggetto di distribuzione attraverso le comunità TechNet e Microsoft Developper Network.

In merito a questa ennesima brutta figura un addetto stampa di Microsoft ha tra l'altro dichiarato: "per proteggere i nostri clienti, prevediamo di rende operativo quanto prima un sistema di filtraggio per prevenire il download dei due service pack per i sistemi che utilizzano il RMS; una volta sistemato il filtro, Windows SP3 sarà disponibile sia tramite Windows Update sia il nostro Download Center."

Il porta parola ha proseguito mettendo formalmente in guardia i clienti Microsoft contro lo scaricamento diretto delle varie versioni di SP3 che circolano sul web, e ha proseguito: "In effetti, sinché non sarà stato risolto questo problema di incompatibilità sconsigliamo fortemente tutti coloro che utilizzano il Microsoft Dynamics Retail Management System dall'installare il pack sui loro sistemi".

Ai poveri utenti non resta che osservare una volta ancora e sempre più sconsolatamente che l'aspettativa è stata nuovamente disattesa; di più l'inconveniente ed il conseguente ritardo appaiono sempre meno giustificabili in un'azienda delle dimensioni e tradizioni di Microsoft, indipendentemente dalla circostanza che il malfunzionamento dell'applicativo RMS riguardi quel ridottissimo numero di clienti che ne abbiano ritenuta utile l'installazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sento facile profeta... Leggi tutto
2-5-2008 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3961 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics