Il rivale desktop dell'Eee Pc

Msi lancia un minicomputer economico battendo sul tempo il prossimo venturo Asus Eee Pc Desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2008]

Msi Titan: il rivale desktop dell'Eee Pc

Da qualche tempo circolano delle voci secondo le quali Asus, visto il grande successo del proprio Eee Pc portatile, abbia intenzione di lanciarne sul mercato anche una versione desktop che rispetti i canoni dei Pc economici.

Questa volta, però, pare proprio che Msi l'abbia battuta sul tempo lanciando Titan, un minicomputer desktop dal prezzo contenuto.

Titan misura 240 x 185 x 70 mm, (è più piccolo di un foglio A4, spessore a parte) e monta un processore Via C7 che lavora a 2 GHz. Internamente trovano anche alloggio un disco Sata da 250 Gbyte e 1 Gbyte di Ram Ddr2, oltre all'unità ottica: un masterizzatore Dvd dual layer multiformato.

Sul retro sono visibili le connessioni: 2 porte Usb 2.0, uscita Vga, Dvi e S-video, audio a 5.1 canali e porta Gigabit Ethernet, oltre alle classiche Ps/2 per mouse e tastiera. Davanti ci sono altre 2 porte Usb, le connessioni audio per casse e microfono, il tasto di accensione e i led.

Ciò che manca è invece il software: Msi Titan non ha alcun sistema preinstallato, con grande gioia degli estimatori di Linux che non si troveranno costretti a pagare la cosiddetta Windows tax (ossia dover pagare una licenza che non si ha nessuna intenzione di usare). Chi invece volesse utilizzare il sistema operativo di Microsoft dovrà, dunque, sborsare altri soldi per acquistarlo a parte.

I consumi sono contenuti: l'alimentatore ha una potenza di soli 60 watt; non dovendo dissipare un calore eccessivo, non c'è necessità di ventole e il risultato è pertanto un computer molto silenzioso, posizionabile in orizzontale o in verticale.

Titan apparirà inizialmente sul mercato inglese al costo di 235 sterline, mentre al momento di arrivare anche nel resto dell'Europa dovrebbe avere un prezzo di circa 300 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Verissimo ! La stessa MS produce da anni questi mini-PC, ma date le performance (per colpa di Windows) non sono mai stati un successo. Grazie del Link è fighissimo ! Ciao Leggi tutto
14-5-2008 01:33

:sbonk: I minicomputer non mi sono mai piaciuti, questo almeno sembra più completo di quasi tutti gli altri, e costa anche meno (anche se purtroppo devo dare ragione a Gateo: a quel prezzo ci si fa un computer serio). Leggi tutto
12-5-2008 18:12

Economico, oddio Leggi tutto
12-5-2008 18:01

Certo che 'sti amerikanacci che si ostinano a contare il petrolio in barrel, a fare i prezzi in $ e ad imporci le loro bevande nazionali... Assai meglio sarebbe -in una sana area di contestazione nazionalpopolare- confrontare prezzi e misure sulla base di una bottiglietta di limoncello, offuscata o meno poco importa. Leggi tutto
12-5-2008 13:55

OT - La lattina Leggi tutto
12-5-2008 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (824 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics