Il rivale desktop dell'Eee Pc

Msi lancia un minicomputer economico battendo sul tempo il prossimo venturo Asus Eee Pc Desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2008]

Msi Titan: il rivale desktop dell'Eee Pc

Da qualche tempo circolano delle voci secondo le quali Asus, visto il grande successo del proprio Eee Pc portatile, abbia intenzione di lanciarne sul mercato anche una versione desktop che rispetti i canoni dei Pc economici.

Questa volta, però, pare proprio che Msi l'abbia battuta sul tempo lanciando Titan, un minicomputer desktop dal prezzo contenuto.

Titan misura 240 x 185 x 70 mm, (è più piccolo di un foglio A4, spessore a parte) e monta un processore Via C7 che lavora a 2 GHz. Internamente trovano anche alloggio un disco Sata da 250 Gbyte e 1 Gbyte di Ram Ddr2, oltre all'unità ottica: un masterizzatore Dvd dual layer multiformato.

Sul retro sono visibili le connessioni: 2 porte Usb 2.0, uscita Vga, Dvi e S-video, audio a 5.1 canali e porta Gigabit Ethernet, oltre alle classiche Ps/2 per mouse e tastiera. Davanti ci sono altre 2 porte Usb, le connessioni audio per casse e microfono, il tasto di accensione e i led.

Ciò che manca è invece il software: Msi Titan non ha alcun sistema preinstallato, con grande gioia degli estimatori di Linux che non si troveranno costretti a pagare la cosiddetta Windows tax (ossia dover pagare una licenza che non si ha nessuna intenzione di usare). Chi invece volesse utilizzare il sistema operativo di Microsoft dovrà, dunque, sborsare altri soldi per acquistarlo a parte.

I consumi sono contenuti: l'alimentatore ha una potenza di soli 60 watt; non dovendo dissipare un calore eccessivo, non c'è necessità di ventole e il risultato è pertanto un computer molto silenzioso, posizionabile in orizzontale o in verticale.

Titan apparirà inizialmente sul mercato inglese al costo di 235 sterline, mentre al momento di arrivare anche nel resto dell'Europa dovrebbe avere un prezzo di circa 300 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Verissimo ! La stessa MS produce da anni questi mini-PC, ma date le performance (per colpa di Windows) non sono mai stati un successo. Grazie del Link è fighissimo ! Ciao Leggi tutto
14-5-2008 01:33

:sbonk: I minicomputer non mi sono mai piaciuti, questo almeno sembra più completo di quasi tutti gli altri, e costa anche meno (anche se purtroppo devo dare ragione a Gateo: a quel prezzo ci si fa un computer serio). Leggi tutto
12-5-2008 18:12

Economico, oddio Leggi tutto
12-5-2008 18:01

Certo che 'sti amerikanacci che si ostinano a contare il petrolio in barrel, a fare i prezzi in $ e ad imporci le loro bevande nazionali... Assai meglio sarebbe -in una sana area di contestazione nazionalpopolare- confrontare prezzi e misure sulla base di una bottiglietta di limoncello, offuscata o meno poco importa. Leggi tutto
12-5-2008 13:55

OT - La lattina Leggi tutto
12-5-2008 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics