Intel mostra al mondo il WiMax di Centrino 2

Nonostante i ritardi previsti, già appaiono i primi modelli che supportano la vera banda larga wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2008]

Intel mostra al mondo il WiMax di Centrino 2

Il ritardo con cui Centrino 2 apparirà sul mercato, nonostante Intel si affanni a ripetere che un assaggio (i primi processori) sarà disponibile già dalla metà di luglio, ha raffreddato gli entusiasmi.

Una delle novità più attese, poi, è il supporto integrato alla connettività WiMax, che però non si farà vedere prima del mese di agosto, sempre che tutto vada bene.

Per tenere vivo l'interesse, dunque, Intel mostrerà al Computex di Taipei il primo esemplare di portatile Asus equipaggiato con Centrino 2 al completo: vale a dire con il supporto WiMax operativo.

Il modello è il M51VA, dotato di processore Penryn P8600 a 2,4 GHz e della minicard Pci Express Echo Peak, che integra le funzionalità WiMax e WiFi.

Craig Raymond, responsabile delle dimostrazioni di Intel, l'ha provato in anteprima e ne ha parlato nel blog aziendale in termini - naturalmente, verrebbe da dire, visto che lavora per Intel - entusiastici; d'altra parte, non ha tutti i torti.

Il supporto a WiMax sembra promettere davvero di poter essere sempre collegati alla Rete con una connessione dalla qualità più che accettabile, senza i limiti di distanza del WiFi o la banda ridotta della telefonia 3G.

Si potrà persino - e questo è il cuore delle dimostrazione di Raymond - giocare online a giochi come World of Warcraft senza rischiare di essere fatti a pezzi a causa della lentezza della connessione. Ma per ora bisogna aspettare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1350 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics