Intel mostra al mondo il WiMax di Centrino 2

Nonostante i ritardi previsti, già appaiono i primi modelli che supportano la vera banda larga wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2008]

Intel mostra al mondo il WiMax di Centrino 2

Il ritardo con cui Centrino 2 apparirà sul mercato, nonostante Intel si affanni a ripetere che un assaggio (i primi processori) sarà disponibile già dalla metà di luglio, ha raffreddato gli entusiasmi.

Una delle novità più attese, poi, è il supporto integrato alla connettività WiMax, che però non si farà vedere prima del mese di agosto, sempre che tutto vada bene.

Per tenere vivo l'interesse, dunque, Intel mostrerà al Computex di Taipei il primo esemplare di portatile Asus equipaggiato con Centrino 2 al completo: vale a dire con il supporto WiMax operativo.

Il modello è il M51VA, dotato di processore Penryn P8600 a 2,4 GHz e della minicard Pci Express Echo Peak, che integra le funzionalità WiMax e WiFi.

Craig Raymond, responsabile delle dimostrazioni di Intel, l'ha provato in anteprima e ne ha parlato nel blog aziendale in termini - naturalmente, verrebbe da dire, visto che lavora per Intel - entusiastici; d'altra parte, non ha tutti i torti.

Il supporto a WiMax sembra promettere davvero di poter essere sempre collegati alla Rete con una connessione dalla qualità più che accettabile, senza i limiti di distanza del WiFi o la banda ridotta della telefonia 3G.

Si potrà persino - e questo è il cuore delle dimostrazione di Raymond - giocare online a giochi come World of Warcraft senza rischiare di essere fatti a pezzi a causa della lentezza della connessione. Ma per ora bisogna aspettare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2397 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics