L'ultraportatile a basso costo di Dell

E' atteso per oggi il debutto del "mini" Inspiron 910.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

Il Dell Inspiron 910 debutta giovedì 4 settembre

Mancano ancora le conferme ufficiali ma il Wall Street Journal, basandosi su una "fonte vicina a Dell", sostiene che l'Inspiron 910 debutterà giovedì 4 settembre.

L'ultimo prodotto di Dell è il subnotebook con cui il produttore americano conta di mietere successi nell'arena degli ultraportatili, dove l'Eee Pc di Asus ha ancora un certo primato nonostante l'agguerritissima concorrenza.

Nulla di nuovo si sa sulle specifiche al di là di quanto annunciato ufficialmente il mese scorso e di quanto le indiscrezioni successive - non confermate dalla società - permettono di aspettarsi.

Cuore dell'Inspiron 910 dovrebbe dunque essere il processore a singolo core Intel Atom N270 (Diamondville) funzionante alla frequenza di 1,6 GHz, accompagnato da 512 Mbyte oppure 1 Gbye di ram Ddr2.

Il display dovrebbe invece misurare 8,9 pollici in diagonale e garantire una risoluzione di 1024x600 pixel, mentre per il disco rigido si parla di unità Ssd da 4, 8 o 16 Gbyte.

Come sistema operativo si potrà scegliere tra Windows Xp e Ubuntu Linux 8.04 Lts, mentre il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 400 dollari (circa 277 euro).

Tre porte Usb 2.0, supporto Wlan e Wwan, lettore di schede, porta Ethernet 10/100 e supporto Bluetooth via minicard completano la dotazione insieme alla batteria (da 2,2 o 2,6 Ah) per un peso complessivo inferiore al chilogrammo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

infatti. però Dell è dell. nn è Acer/Asus come qualità dei materiali e resistenza al tempo. staremo a vedere se anche con questo prodotto mantengono fede al nome.
11-9-2008 15:28

Molto bello, però come caratteristiche siamo sempre lì ...
4-9-2008 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3188 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics