Inspiron Mini 9 con Ubuntu a 349 euro

Presentato ufficialmente l'ultraportatile di Dell.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

dell inspiron mini 9 (o 910)

Dell ha presentato ufficialmente il netbook Inspiron Mini 9. Già disponibile online in alcuni Paesi europei, sarà invece disponibile a partire dal mese di ottobre in Italia.

Pesa poco più di un chilo (1.035 grammi) e quindi appartiene di diritto alla categoria degli ultraportatili. Il display da 8,9 pollici (1024x600 pixel) permette di visualizzare le pagine internet senza effettuare eccessivi scrolling a destra e sinistra.

Grazie al Wi-Fi integrato l'accesso a internet è possibile ovunque ci sia un access point. La memoria di massa è un disco a stato solido da 4 Gbyte, mentre la Ram installata nella versione base è pari a 512 Mbyte.

Con il sistema operativo Windows Xp Home, il prezzo in Italia è 399 euro (Iva inclusa) mentre curiosamente in Germania costerà solo 369 dollari. Ci sarà anche una versione con Ubuntu 8.04: sarà disponibile nelle prossime settimane a un prezzo a partire da 349 euro (Iva inclusa).

La webcam da 1,3 megapixel, come pure la connettività Bluetooth non sono inclusi nel prezzo, ma è possibile aggiungerli come extra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

Se "compri" un SO Microsoft sono già soldi buttati! :twisted: XP è obsoleto, Vista alla MS lo hanno già buttato nel cesso: han detto che è stato un buco nell'acqua... loro. Cmq i prezzi dei prodotti, Dell compresa, vengono programmati in Italia, non sono gli americani che ci infinocchiano, si tratta sempre e solo di... Leggi tutto
5-9-2008 22:11

{Germano Pasquini}
Nel senso che se vendono un computer nuovo con un sistema operativo già obsoleto, mi chiedo se sono soldi buttati all'aria.
5-9-2008 12:45

Troppo bello come mettono i prezzi! Stimano un prezzo per gli altri paesi in dollari, poi lo scambiano quasi alla pari con l'euro per alcuni paesi europei e infine per l'Italia ancora un'aggiuntina! Rimangono della stessa idea dei commenti alle indiscrezioni: con quelle caratteristiche, benché molto carino, ce ne sono altri anche più... Leggi tutto
4-9-2008 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics