Htc svela il Touch HD, uno smartphone dal display generoso

Dotato di Windows Mobile 6.1, presenta la stessa interfaccia tridimensionale del Diamond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2008]

Htc Touch Hd Diamond Windows Mobile 6.1 TouchFlo 3

Htc ha iniziato a rimuovere i veli che coprivano il Touch HD, uno smartphone sul quale le voci si sono rincorse nei mesi passati e di cui finalmente sono disponibili le prime informazioni.

Il Touch HD, che misura 115 x 63 x 12 mm, dispone di un display da 3,8 pollici che permette una risoluzione di 480x800 pixel: ben lontana dall'alta definizione che la sigla HD sembrerebbe annunciare, ma comunque assai più ampia del classico 240x320 di molti smartphone anche recenti.

Il sistema operativo è lo stesso del Diamond, ossia Windows Mobile 6.1 con l'interfaccia TouchFlo 3D; per quanto riguarda la connettività, il Touch HD offre il supporto a Hsdpa (fino a 7,2 Mbit al secondo) e alle reti Gsm, Gprs ed Edge.

Da segnalare l'ormai diffuso supporto a Bluetooth e la presenza di un modulo Wi-Fi 802.11b/g. La fotocamera integrata è dotata di un sensore da 5 megapixel, mentre per la memorizzazione di musica, immagini e filmati c'è lo slot per schede MicroSD.

L'autonomia dichiarata è di 310 minuti di conversazione e di 390 ore in standby. Il lancio in Europa è previsto prima di Natale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Questa è una "bella" notizia. Se non li provi sulla tua pelle certi disagi non puoi saperlo prima ... beh certo a meno che non ce lo dica Eugenio :wink: Sicuramente non depone a suo favore, sempre più spesso l'aspetto dell'assistenza fa la differenza su un prodotto Leggi tutto
18-9-2008 19:48

{Eugenio}
Sarà.... ma si rompono e l'assistenza non è all'altezza Leggi tutto
18-9-2008 09:10

Nooo! Mi sa che c'hai ragione! E comunque è un'ottima pratica Leggi tutto
17-9-2008 21:19

Il Diamond è davvero sottile e il Touch Pro ha il vantaggio della tastiera qwerty a slitta che preferisco. Non riesco a vedere le differenze sostanziali rispetto ai "fratelli" a parte la fotocamera che passa a 5 mpx
17-9-2008 20:48

boh... forse ti riferisci agli utenti che hanno installato linux su telefoni htc inizialmente venduti con uindous. Leggi tutto
17-9-2008 20:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5917 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics