Il vero motivo della campagna "A voi comunicare"

Telecom Italia finanzia una costosa campagna pubblicitaria con Gandhi protagonista per avere il silenzio sulla vicenda dei 5.000 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Telecom Italia Gandhi A voi comunicare

Qualcuno si potrà chiedere perché Telecom Italia insista nel riproporre su tutti i giornali, in Tv e sul Web il nuovo claim della sua campagna pubblicitaria "A voi comunicare", con Gandhi protagonista, con un blog aperto ai contributi dei navigatori, ricca di spunti umanitari e sociali, certamente supportata da un notevole sforzo economico.

Il motivo è molto semplice e ben poco umanitario e sociale: Telecom Italia è impegnata in questi giorni e fin dall'estate in un duro confronto sindacale sulla questione dei 5.000 dipendenti che l'azienda vuole mettere in mobilità e che potrebbero essere solo la prima tranche di un più consistente gruppo di dipendenti di cui sbarazzarsi.

Telecom non vive affatto l'emergenza Alitalia, non è alla canna del gas, anzi negli scorsi anni ha distribuito fin troppo generosi dividendi ai suoi azionisti e elevatissimi emolumenti ai suoi dirigenti. L'unica cosa in comune ad Alitalia in Telecom è l'attuale capo del personale, che per anni ha gestito le risorse umane Alitalia.

Pianificare una campagna pubblicitaria così imponente e costosa sui media, in un momento di crisi della raccolta pubblicitaria, significa per Telecom assicurarsi un buon "silenzio stampa" sulla vicenda esuberi... come sta puntualmente avvenendo sui media mainstream.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

.... e quotare :evil:.... :dho: :dho: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: ](*,) ](*,) Leggi tutto
18-6-2009 07:59

{ospite dello schifo}
E la concorrenza cosa credete che faccia Leggi tutto
9-12-2008 23:12

{utente anonimo}
La stampa tace e... Leggi tutto
25-9-2008 14:15

La Telecom è lo schifo del capitalismo italiano ed europeo. Punto.
20-9-2008 20:59

Mi è passata la voglia di visitare quel sito. :x
19-9-2008 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics