Attesa per l'estate la terza generazione di iPhone

Sembra ormai quasi certo: a giugno la piattaforma attuale sarà sostituita da hardware più potente e da un firmware che supporterà il multitasking.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2009]

iPhone 2,1 terza generazione in estate

Forse la terza generazione di iPhone è davvero dietro l'angolo: al primo indizio - la stringa iPhone 2,1 presente nell'ultimo firmware rilasciato - se ne sono aggiunti altri due.

Il primo era già significativo in sé: Apple non mette numeri a caso nei propri firmware e dunque, se la versione 2.2.1 porta con sé l'indicazione di un aggiornamento hardware rispetto all'iPhone attuale (indicato come 1,2), c'è da credere che il nuovo Melafonino sia già per strada.

A tenere vive le speranze dei fan di Cupertino è il presidente del marketing, Phil Schiller, dichiarando ciò che gli utenti già sospettavano: ogni prodotto Apple ha un ciclo vitale piuttosto definito. In particolare, quello dell'iPhone attuale (presentato al Macworld 2007, introdotto il 29 giugno successivo e rinnovato nel luglio del 2008) terminerà il prossimo giugno.

L'estate pare dunque il periodo più ovvio per presentare il successore del telefonino, e lo sarà davvero se si presta fede a quanto dichiarato Emirates Telecommunications-Etisalat annunciando la commercializzazione dell'iPhone 3G (quello noto internamente a Apple come iPhone 1,2) negli Emirati Arabi per il prossimo 15 febbraio.

A chi chiedeva spiegazioni su un ritardo tanto vistoso, la compagnia ha risposto che la versione successiva, prevista per giugno, sarà in vendita contemporaneamente anche negli Emirati Arabi, non solo negli Usa.

Non si sa se Apple sia contenta di questa indiscrezioni uscita dalle labbra del portavoce di Etisalat, ma quel che sembra certo è che la terza generazione di iPhone non è così lontana.

Varie sono le ipotesi sulle caratteristiche del prossimo Melafonino: si parla di processori Arm più potenti di quelli attuali, di nuovi chip grafici forniti da Imagination Technologies, maggiore memoria e una fotocamera migliorata.

Le novità saranno anche software: l'iPhone Os 3.0 dovrebbe realizzare i sogni degli sviluppatori supportando un vero multitasking. L'aggiornamento sarà probabilmente disponibile anche per i dispositivi attuali, che però non saranno in grado di festire più di due o tre processi contemporaneamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

A me ne basterebbero giusto 2 o 3, non di più. :roll:
8-2-2009 01:02

Si ma però stiamo parlando di Smartphone è normale farci girare almeno 3-4 applicazioni insieme Leggi tutto
6-2-2009 14:36

Niente, semplicemente non ho bisogno di avere 75 applicazioni che girano contemporaneamente in background, come sembra indispensabile ai detrattori del melafonino. :wink:
6-2-2009 14:20

Cos'è che non ti piace? Leggi tutto
6-2-2009 14:07

Non che sia un fanatico del multitasking, ma poter effettuare una telefonata o usare un'app potendo rimanere in linea con Nimbuzz non mi dispiacerebbe affatto. :wink: Leggi tutto
6-2-2009 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2726 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics