Il produttore taiwanese scalza Hp dal trono e lancia una serie di notebook che promette otto ore di autonomia. Intanto in Europa il mercato ristagna, trainato solo dai netbook.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]
Si fa in fretta a dare la colpa alla crisi, ma i dati sono chiari: in Europa il mercato dei computer è sostanzialmente fermo. I dati pubblicati da Gartner mostrano una crescita dello 0,7% nel trimestre appena chiuso rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; il merito del segno positivo va quasi esclusivamente al successo dei netbook.
Le cose vanno meglio considerando soltanto l'Italia, dove la crescita è dell'11,9%; anche qui i prodotti più venduti sono i netbook, il cui successo è stato aiutato dalle varie alleanze tra i produttori e gli operatori telefonici.
Dando un'occhiata alla classifica basata sui dati di vendita, in quinta posizione troviamo Apple che, con più di 68.000 computer venduti, conquista una quota di mercato pari al 4%.
Al terzo posto c'è Asus, cresciuta del 38% e con il 9,7% del mercato, mentre al secondo troviamo Hp: per quest'ultima la crescita è stata del 12,6%, mentre la fetta di mercato che le appartiene è del 25,6%.
In cima alla classifica - dove nel 2008 c'era Hp - troviamo Acer, crecsiuta del 31% e in possesso del 31% del mercato. Il produttore taiwanese ha venduto in Italia 552.000 computer e si prepara a difendere la posizione conquistata lanciando una nuova serie di prodotti identificata dal marchio Aspire Timeline.
Punto di forza dei notebook Timeline è l'efficienza della batteria: concentrandosi sulla riduzione dei consumi energetici, l'azienda afferma di essere riuscita a ottenere un'autonomia di 8 ore con la batteria completamente carica.
Gli Aspire Timeline si distinguono esteriormente per la presenza di un tasto in più, battezzato Acer Smart Power, tramite il quale gli utenti possono attivare le impostazioni necessarie per ridurre al minimo i consumi e aumentare così la durata della batteria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dieci regole d'oro | ||
|