Udine, infermiera "tagga" i pazienti su Facebook

La donna aveva caricato su Facebook le foto dei pazienti del reparto rianimazione: le immagini erano visibili a chiunque. Dura la reazione dell'ospedale universitario di Udine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2009]

Foto pazienti rianimazione Facebook ospedale Udine

L'altra volta era toccato a MySpace; ora è Facebook a ospitare le foto dei pazienti di un ospedale ripresi senza il loro consenso. E non si tratta di una struttura straniera: la vicenda è accaduta a Udine.

Qualche tempo fa un gruppo di medici e infermieri dell'ospedale Santa Maria della Misericordia, durante una pausa, ha scattato delle foto-ricordo. In seguito una delle infermiere ha pensato bene di condividere le immagini tramite Facebook, caricandole sul proprio profilo.

Il problema è che in quelle fotografie, scattate nel reparto di rianimazione, sono visibili anche i pazienti intubati, i quali ovviamente non hanno dato alcun consenso alla pubblicazione delle immagini.

L'indagine interna ha portato, quale conseguenza immediata, al divieto per tutti i dipendenti dell'ospedale di accedere a Facebook; quanto alla diretta responsabile, rischia di essere accusata non solo di violazione della legge sulla privacy ma anche delle norme sulla protezione dei dati personali, dei regolamenti interni e del codice deontologico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Buongiorno Pierpaolo, è sempre un piacere parlare di cose che appassionano. Spero che la mia non venga letta come polemica, ma solo come sano scambio di opinioni. Ma andiamo con ordine Bah, una legge è sinonimo di democrazia. Essa implica sicuramente standard minimi sotto i quali è vietato andare, alta probabilità di diffusione della... Leggi tutto
18-5-2009 17:59

{utente anonimo}
siii, la conosco : persona eccezzionale per il suo egocentrismo.
18-5-2009 15:33

Il problema è proprio questo. Quello che a me infastidisce è proprio la leggerezza con cui la gente usa la tecnologia (in questo caso è internet+fb ma ci sono situazioni di uso improprio anche di altre cose). Finchè le cose che combini riguardano solo te, bene ma quando anche gli altri ci finiscono in mezzo senza volere allora la cosa... Leggi tutto
16-5-2009 02:29

Sono d'accordo. Ormai con i cellulari tutti fanno foto con una facilità disarmante. Non penso proprio che l'infermiera abbia volutamente scattare una foto del genere, né tantomeno si può affermare che fare una foto (qualche secondo), equivalga a "battere la fiacca". In un reparto di rianimazione le cose sono piuttosto... Leggi tutto
15-5-2009 21:31

Questo tuo post dimostra che non conosci il lavoro all'interno di un ospedale, tantomeno in un reparto di rianimazione. Avere un paziente in rianimazione vuol dire che questo paziente e si al limite delle funzioni vitali normali, ma non che cambia in meglio il suo stato se stiamo intorno ad alitarci in quattro. Il letto della... Leggi tutto
15-5-2009 21:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3160 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics