L'Europa: "Google cancelli gli originali di Street View"

L'azienda potrà conservare solo le fotografie ritoccate per rendere irriconoscibili le persone e dovrà distruggere gli originali subito dopo l'uso. Google ha acconsentito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2009]

Google Street View cancellare foto originali

Le immagini pubblicate su Google Street View, prima di diventare visibili, vengono processate da un software che automaticamente riconosce i volti e le targhe automobilistiche al fine di offuscarli: in questo modo si salvaguarda la privacy dei soggetti fotografati.

L'Unione Europea - e in particolare il gruppo di lavoro istituito dall'articolo 29 della direttiva sulla protezione dei dati personali - si è però accorta che esistono anche le foto originali in cui i particolari non sono offuscati, e che tali foto sono verosimilmente nella mani di Google.

L'azienda sostiene che la loro conservazione è fondamentale per correggere gli errori: il software che sfuoca le facce è sì preciso ma non infallibile. Non sono rari i casi di "falsi positivi" (parti di fotografie offuscate senza che ciò fosse necessario) e, quando questo succede, gli originali sono l'unica via per porre rimedio.

L'Europa pretende che le fotografie non ritoccate siano cancellate subito dopo essere state "sistemate" dal software: solo quelle con i dettagli personali resi irriconoscibili potranno essere conservate indefinitamente.

Nonostante la cosa crei qualche problema, Google ha accettato di obbedire a questa così come a un'altra richiesta, sempre avanzata dal Gruppo di lavoro: indicare dove e quando le Googlecar passeranno a scattare nuove fotografie.

L'azienda proverà a ottemperare, ma non sarà facile: "può essere difficoltoso dire esattamente dove e quando si troveranno le nostre auto; siamo influenzati da diverse cose al di fuori del nostro controllo, come le condizioni meteorologiche e di luminosità" ha dichiarato Peter Fleischer, consigliere globale di Google per la privacy.

Inoltre - ha concluso Fleischer - gli autisti si basano sulla propria esperienza per decidere quando passare in una determinata strada, cercando di evitare le condizioni di traffico peggiori e tenendo in considerazione altri fattori locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Antonikku}
Ma perché non si concentrano su cose utli (ad esempio misure efficaci per contrastare l'adulterazione alimentare, eliminando il dannosissimo l'olio di palma dal cioccolato) anziché adottare misure che non servono ad un accidente? Che me ne frega se la mia foto quando passeggio per strada viene messa on-line o se viene conservata? Semmai... Leggi tutto
18-6-2009 09:50

E vero :-k, ma è comunque MOLTO diverso [-X il concetto dell'essere visto per strada dall'occhio umano, che non memorizza alcunché in modo inconfutabile ed indelebile 8-[, con il concetto dell'esser immortalato su un supporto fotografico, qualunque esso sia =;. Detto questo, però, devo dire che una vera idea :-k su questo argomento... Leggi tutto
18-6-2009 09:06

privacy e riprese fotovideo Leggi tutto
17-6-2009 11:00

In realtà il diritto di una persona a non essere ripreso a sua insaputa e concetto ben diverso dal'essere visto per strada. Un conto e farsi vedere dagli occhi, un altro e frasi immortalare dagli obiettivi. Certo che se tu passi per strada e vedi una macchina ( o un triciclo) di Google e hai un minimo di informazione allora dovresti... Leggi tutto
17-6-2009 10:12

strada luogo pubblico per eccellenza Leggi tutto
17-6-2009 04:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics