Sony preinstallerà Chrome sui Vaio

Google vuole espandere la base di utenti del proprio browser stringendo alleanze con i maggiori produttori di Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2009]

Sony preinstallerà Google Chrome sui notebook Vaio

Tutto sommato, la strategia di Microsoft ha fatto scuola: puntare sulla pigrizia degli utenti - i quali mai e poi mai sostituiranno il software preinstallato, anche se le alternative sono migliori - paga sempre.

Così Google ha stretto un accordo con Sony per promuovere Chrome sui prossimi modelli di portatili Vaio. L'accordo è ufficialmente definito "sperimentale" ma a Mountain View stanno già tastando il terreno con altri produttori.

Al momento Chrome detiene il quarto posto nella classifica dei browser, con una base di utenti pari a circa il 2% dei navigatori (30 milioni di persone).

Il primo posto appartiene a Microsoft (con il 68% delle preferenze), dietro alla quale si posizionano Mozilla con Firefox e Apple con Safari. In quinta posizione viene Opera, che ha appena rilasciato la decima versione dell'omonimo browser.

"Vogliamo esplorare nuove modalità per rendere Chrome accessibile a un maggior numero di persone" ha spiegato un portavoce di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Và anche considerato che Chrome è anche un sistema operativo sperimentale di Google, se gli utenti del sony vaio accettano passivamente l'uso di Chrome poichè è già presente, potrebbero dunque accettare anche un altro sistema operativo al posto di Windows? In questo caso basterebbe che alcuni produttori selezionati decidessero di... Leggi tutto
3-9-2009 17:00

si si, continuiamo così, passivi, passivissimi, e poi non meravigliamoci se ce lo mettono in quel posto ad ogni angolo di strada! Chrome è un browser SPIONE, chi lo installa accetta implicitamente un controlllo della navigazione (per fini "statistici" si intende) da parte di ggogle, che già lo fa nel motore di ricerca... un... Leggi tutto
2-9-2009 13:29

L'importanza del browser già installato Leggi tutto
1-9-2009 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics