Lavorerà in un villaggio per anziani tenendo sotto controllo i segni vitali degli ospiti, spostando oggetti pesanti e chiamando aiuto se necessario.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2009]
Charlie è un robot-infermiere che si appresta a prendere servizio nella "villaggio di riposo" Selwyn Retirement Village a Auckland, in Nuova Zelanda: raccoglierà i segni vitali degli ospiti (come la pressione sanguigna), sposterà oggetti pesanti, farà le pulizie e sarà in grado di chiamare aiuto - un infermiere vero o un dottore.
Charlie non ha un aspetto umanoide ma è dotato di uno schermo touch: personale e ospiti lo preferiscono così, con una voce da "persona di mezza età".
Il robot è dotato di due computer: uno con Linux, per il controllo dell'hardware, e uno con Windows, per l'interfaccia con gli utenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dichiarazioni dei redditi pubblicate online | ||
|