Amazon, gli e-book diventano più cari

Gli editori hanno vinto. I prezzi saliranno, allineandosi a quelli di Apple iBooks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

Amazon prezzi ebook Apple iPad editori

L'era dei prezzi "calmierati" per gli e-book in vendita su Amazon è definitivamente tramontata: gli editori Simon & Schuster e HarperCollins hanno concluso un accordo per poter decidere in autonomia i propri prezzi.

Anche Macmillan, Hachette e Penguin Group definiranno a breve le proprie condizioni.

Inizialmente, i libri elettronici su Amazon costavano tutti 9,99 dollari; poi, soprattutto a causa delle politica dei prezzi decisa da Apple per l'iPad, gli editori hanno iniziato a protestare cercando di strappare condizioni a loro più favorevoli.

Ci sono riusciti: alcuni e-book manteranno il prezzo attuale, ma la maggior parte costerà tra 12,99 e 14,99 dollari, ossia esattamente come avviene su iBooks.

Bria Murray. Ceo di HarperCollins, ha festeggiato l'accordo commentando: "Il nostro futuro digitale è più sicuro ora di quanto fosse due mesi fa".

Amazon ha dovuto piegarsi alle richieste degli editori che, con l'ingresso di un nuovo soggetto nel mercato degli e-book, hanno potuto sventolare la minaccia di un abbandono di massa.

I dati attuali rivelano che Amazon ha il 90% del mercato dei libri elettronici; tuttavia le previsioni di Credit Suisse dicono che questa quota è destinata a calare al 72% entro la fine dell'anno e addirittura al 35% entro il 2015.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

e se la colpa fosse dei soliti piratacci? Leggi tutto
4-4-2010 02:02

Il nesso é che apple ha imposto prezzi più alti per vendere ebook sull'ipad, e gli editori ne hanno approfittato per chiedere aumenti anche sul kindle Leggi tutto
3-4-2010 22:21

Non sono d'accordo. Non vedo un nesso tra l'ipad e il costo degli ebook. Secondo me è la solita storia per alzare i prezzi dei libri, cd etc...
2-4-2010 20:11

Apple ha un buon concorso di colpa, almeno 90%. Se Apple non avesse creato la situazione nessuno ne avrebbe potuto approfittare. Leggi tutto
2-4-2010 19:20

Non diamo la colpa subito ad Apple, sono gli editori a non voler mantenere i prezzi sotto i 10 dollari, certo Apple ha creato la situazione, ma sono gli editori che la sfruttano... L'unica cosa che non capiscono è che nell'era della "pirateria" non si può far pagare il contenuto digitale al pari di quello fisico, un sacco di... Leggi tutto
2-4-2010 08:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics