Apple iTV inaugura la televisione interattiva

Il set-top box offre un App Store dedicato e la possibilità di condividere video. L'iPad come telecomando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2010]

Apple iTV App Store iPad telecomando

Anche se dagli uffici di Cupertino non è arrivata ancora alcuna notizia ufficiale, la fonte dell'indiscrezione è Kevin Rose, cofondatore di Digg e generalmente in grado di fornire anticipazioni affidabili.

L'oggetto in questione si chiama Apple iTV, un apparecchio che promette di cambiare il modo in cui fruiamo della televisione nella stessa maniera in cui l'iPod ha cambiato l'ascolto della musica.

iTV dovrebbe consistere in un set-top box che includerà le funzioni di decoder per la televisione via cavo e via satellite ma che certamente non si limiterà a questo: dotato di sistema operativo iOS (lo stesso installato di iPhone e iPad) disporrà di un proprio App Store dal quale sarà possibile acquistare applicazioni per condividere e registrare i programmi, videogiochi e software interattivi.

Grazie a un accordo con le reti televisive americane, iTV sfrutterà iAd, la piattaforma pubblicitaria recentemente lanciata da Apple su iPhone, permettendo ai network di distribuire direttamente i propri contenuti tramite la connessione a Internet, mirando a rimpiazzare nel lungo periodo sia la tecnologia via cavo che quella via satellite.

iTV supporterà MobileMe e la condivisione di video e immagini, accessibili anche dall'iPhone o dall'iPad, creando una sorta di social network che avvisa amici e parenti tramite la televisione di quando nuovi video o foto sono disponibili.

Infine, l'ultima novità di iTV riguarda la possibilità di utilizzare l'iPad come telecomando; anzi, secondo Rose proprio l'iPad sarà indicato come il dispositivo principe per il controllo delle molteplici funzioni offerte.

Apple iTV dovrebbe debuttare a settembre negli Stati Uniti, al costo di 99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Si, sicuramente promette almeno su carta funzioni interessanti, mi stupivo ma nemmeno tanto del solito auto-esaltamento apple. Da noi in italia forse non verrā mai :roll: Leggi tutto
25-8-2010 17:41

Di sicuro non si tratta di una rivoluzione copernicana (specie per il mercato USA, che notoriamente č un paio di ere geologiche avanti rispetto al IV Mondo in cui langue relegato il Belpaese), perō va detto che non stiamo parlando esattamente della stessa cosa nč di TiVo, nč tantomeno di Sky. In entrambe le piattaforme mancano tutte... Leggi tutto
25-8-2010 10:18

Novitā? nessuna mi sembra Leggi tutto
25-8-2010 05:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1350 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics