La mitragliatrice a elastici da usare in ufficio

La classica pistola a un colpo di tanti anni fa è stata rimpiazzata da un gadget che solo gli adulti possono permettersi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2010]

Lanciaelastici Gadget&Gear

Annoiati delle lunghe pause vuote in ufficio? Stanchi delle insulsaggini di Facebook o bisognosi di scaricare la tensione in modo fin troppo informale?

Ecco a disposizione una mitragliatrice a elastici con sei canne, tecnologicamente avanzata, ottima per trasformarsi in emuli di Duke Nukem.

Il marchingegno metallico è fornito in vari colori, sperando che qualche buontempone a oltranza non contribuisca all'allegria generale usando l'inchiostro per timbri per abbellire gli elastici, articoli di cancelleria che negli uffici anche nell'era digitale non mancano mai.

Nelle realtà più dotate numericamente, nulla vieta di organizzare vere e proprie battaglie anche in pausa pranzo, magari coinvolgendo quadri e dirigenza; i tiratori più dotati potrebbero infine partecipare ad eliminatorie locali e nazionali per tener alto il buon nome della struttura che ha la fortuna di annoverarli tra i propri dipendenti.

Messa in vendita da Gadgets&Gear alla non proprio modica cifra di quasi 500 dollari, forse avrà un mercato più limitato di quello sperato dal produttore, anche perché non sembra il classico regalo da fare al bambino perché poi ci giochi il papà.

Qui sotto, un video che mostra la mitragliatrice all'opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3009 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics