Il BlackBerry continuerà a funzionare negli Emirati Arabi

RIM collabora, il blocco viene annullato. Il governo ora può intercettare tutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2010]

Emirati Arabi Uniti blocco Blackberry revocato

Gli utenti BlackBerry degli Emirati Arabi Uniti possono tirare un sospiro di sollievo (a patto che non tengano troppo alla propria privacy): il blocco del servizio, che avrebbe dovuto scattare il prossimo 11 ottobre, è stato sospeso in via definitiva.

All'inizio di agosto gli Emirati avevano seguito l'esempio dell'Arabia Saudita nel pretendere che i dati trasmessi dagli smartphone di RIM fossero intercettabili dalle autorità, aggirando la crittografia; se l'azienda canadese non avesse acconsentito, i due Stati avrebbero impedito l'erogazione dei servizi.

Meno di una settimana dopo la richiesta, RIM ha ceduto in parte, accettando di aprire in Arabia Saudita un server cui il governo avrebbe avuto accesso. Negli Emirati, invece, la questione è andata avanti.

Ora s'è risolta anche questa, con la revoca del blocco prima ancora che diventasse operativo.

"I servizi BlackBerry sono ormai conformi alle norme degli Emirati Arabi Uniti" e RIM "ha dato prova di cooperazione per giungere a questa soluzione". In altre parole: anche gli Emirati hanno ora accesso alle comunicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In un Paese fortemente DITTATORIALE, ricordiamocelo! :wink: Ciao Leggi tutto
11-10-2010 20:46

non č un vantaggio commerciale oscuro..quanto semplicemente la possibilitą di continuare a vendere i loro prodotti in quel paese Leggi tutto
8-10-2010 17:20

Facile che abbiano scambiato l'accesso con vantaggi commerciali.
8-10-2010 16:36

Le questioni di principio per una azienda che fa del commercio il suo business non esistono..per cui l'accordo arriverą sempre, per quanto castrante possa apparire.
8-10-2010 14:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli č davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalitą "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3239 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics