L'Unione Europea assicurerà il diritto all'oblio

Gli utenti devono essere in grado di sparire da Internet. Entro il 2012 nuove leggi per tutti i siti, Facebook compreso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2010]

Facebook privacy viviane reding leggi 2011 UE

Cancellarsi da Facebook, si sa, è difficile. Eliminare il proprio profilo è relativamente facile ma fare sparire tutte le informazioni inserite - da noi stessi o dagli amici - rasenta l'impossibilità.

Questa situazione oltre a preoccupare gli utenti non è gradita nemmeno a Viviane Reding, Commissario Europeo per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, la quale ha annunciato un prossimo intervento legislativo da parte dell'Unione Europea.

"La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale" ha dichiarato la Reding "e per garantirlo abbiamo bisogno di norme chiare e coerenti. Dobbiamo inoltre aggiornare la nostra legislazione perché faccia fronte alle sfide poste alle nuove tecnologie e dalla globalizzazione".

L'anno prossimo l'Europa si dedicherà allo studio di una serie di norme che istituiscano e assicurino il cosiddetto diritto all'oblio per tutti gli utenti di Internet: se infatti Facebook è l'esempio più evidente di questa necessità, il Commissario Reding intende abbracciare tutti i fenomeni della Rete.

L'intento complessivo è limitare la raccolta dei dati personali allo stretto necessario garantendo un'informazione chiara e completa sull'utilizzo di questi dati e la una possibilità di una loro rimozione completa.

Se l'obiettivo è chiaro, sarà interessante capire quali misure pratiche l'Europa vorrà che i siti adottino per raggiungerlo: un principio semplice da enunciare può rivelarsi estremamente faticoso o addirittura impossibile da mettere in pratica, fermo restando l'uso responsabile dei dati personali da parte di chi li raccoglie e la massima attenzione da parte di chi li fornisce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (546 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics