Costruire un Kinect costa 40 euro

I componenti del sensore per Xbox 360 sono relativamente economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Kinect 40 dollari componenti prezzo ifixit

A una decina di giorni dal lancio Kinect, il controller per Xbox 360, è già stato fatto a pezzi dai ragazzi di Ifixit e analizzato da UBM TechInsights.

Questi ultimi hanno scoperto che il punto di forza di Kinect è il chip - deputato a processare l'audio, il video e le immagini - progettato dall'azienda israeliana PrimeSense.

L'analisi ha permesso di fare anche due conti in tasca a Microsoft. Nel complesso i componenti hanno un costo che supera di poco i 40 euro, ben al di sotto dei 149,99 euro chiesti per l'acquisto del prodotto finito.

Ovviamente, però, nel prezzo finale vanno inseriti i costi di ricerca e sviluppo, marketing, imballaggio e distribuzione, oltre al margine di guadagno di Microsoft.

Qui sotto, il video realizzato da Ifixit per mostrare l'interno di un Kinect.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

L'Ipad è un oggetto totalmente differente dall'Ipad e per un mercato e una fascia di consumatori differenti il paragone secondo me regge poco un pò come se dicessi che la apple col macbook ha voluto un margine nettamente più alto di ms col kinnect. Il kinect non è scadente è qualcosa di interessante ma non godibile come il wii remote... Leggi tutto
18-11-2010 01:54

Qualsiasi esempio va bene. Microsoft ha voluto dal kinect un margine di guadagno maggiore di quanto non ne abbia voluto Apple (che è dire molto). Poi certo, nel proprio ambito, quello dei videogiochi, il Kinect, è un prodotto molto più inadeguato e scadente di quanto non lo sia l'Ipad nell'ambito dei tablet.
16-11-2010 10:42

Che centra l'ipad ora? :shock: Quelli sono i prezzi per la produzione in serie, non i prezzi per le persone normali. Leggi tutto
16-11-2010 10:03

Non ne so molto ma se non sbaglio anche L'Ipad ha un margine molto minore del kinect (stando a quel che dicono loro) e non credo che abbiano speso meno per ricerca e marketing. Inoltre se 40 euro è il prezzo dei componenti per una persona normale non mi stupirei se Microsoft riuscisse a pagarli anche meno della metà comprandone milioni. Leggi tutto
16-11-2010 10:03

Bò... Senz'altro un aggeggio interessante ma resta comunque un giocattolo... Wii sport style insomma.. Non ci gireranno mai giochi "Pro" e quindi di conseguenza almeno per quanto mi riguarda se lo possono anche tenere... Senza contare il fatto che se proprio volessi fare attività fisica,muovermi,fare giri fuori o andare in... Leggi tutto
15-11-2010 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1745 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics