Sesso, droga e SMS

Gli adolescenti che inviano più SMS sono più inclini a provare droghe, alcool e sesso precoce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

SMS sesso droga Scott Frank

Secondo uno studio, guidato dal dottor Scott Frank della Case Western Reserve University School of Medicine, esiste un legame tra il numero di SMS inviati al giorno, l'uso di alcool e droghe e il sesso.

La ricerca ha coinvolto 4.200 studenti di 20 scuole superiori pubbliche americane e ha scoperto che chi invia dai 120 SMS in su al giorno (ossia un adolescente su cinque) ha tre volte e mezzo le probabilità di aver fatto sesso con i coetanei rispetto a chi utilizza meno i messaggini.

Ugualmente ci sarebbe un legame tra la quantità di messaggi e le risse, le ubriacature e l'uso di droghe.

Il limite di 120 SMS al giorno è leggermente superiore a quella che viene considerata la media americana per i ragazzi dagli 8 ai 18 anni, almeno stando a uno studio della Kaiser Family Foundation, ossia 118 SMS quotidiani.

Inoltre un adolescente su nove sarebbe praticamente dipendente da Facebook, non riuscendo a passare sul social network meno di tre ore al giorno.

Costoro correrebbero un rischio maggiore di incorrere nella depressione e soffrire di disturbi del sonno, oltre che di finire per usare droghe o alcool.

Il dottor Frank spiega la correlazione rilevate nella sua ricerca con il fattore comune tra l'invio di molti SMS o l'uso di Facebook e i comportamenti sopra descritti.

I ragazzi che fanno un grande uso del cellulare sarebbero meno "controllati" dai genitori rispetto a quanti lo utilizzano meno; così come il controllo sul telefonino è inferiore, ugualmente sarebbe ridotto il controllo su ogni altro aspetto della loro vita, compresi il sesso e la droga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

No no, è proprio spam ;-) Anzi, vedo che ti sei iscritto a Zeus News apposta per promuovere il tuo sito...
15-4-2011 10:26

ragazzi ma il concetto è che viviamo in un mondo pieno di stereotipi, ci si dice di non far di tutta un'erba un fascio, ma in generale sono loro i primi a farlo. la verità è che la droga e la sessualità precludono dall'ambito generale e sfociano nel particolare. sulla droga non sono molto esperto, ma sull'argomento della sessualità ogni... Leggi tutto
15-4-2011 10:11

Puoi provare a proporlo. Magari mettendo in relazione la propensione alla depressione delle ragazze dai capelli grigi che ascoltano heavy metal... Leggi tutto
13-4-2011 15:58

Ma poi il progetto universitario di questo studia come si chiamava ? "SMS e droghe" ? Ma perché pare che solo io non riesco a entrare in un progetto dove potrei prendere soldi per studiare, che so ?, "Colore dei capelli delle ragazze e loro predisposizione alla musica rock" ?
13-4-2011 12:41

Queste, parole, invece sono sacrosante! :fiore: a tutte due...oops! A tutte e tre...e io dove mi metto? Leggi tutto
5-1-2011 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics