In "1378 (km)" si può interpretare una guardia di frontiera e sparare su chi cerca scampo in Germania occidentale.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2010]
"Estremamente inappropriato" e "inopportuno": sono questi gli aggettivi usati per descrivere 1378 (km), videogioco che avrebbe dovuto debuttare in Germania ma è stato rimandato per le polemiche cui ha dato vita.
Il gioco, il cui titolo si riferisce alla lunghezza del confine tedesco interno tra la Germania Est e la Germania Ovest, permette ai giocatori di scegliere chi impersonare: le guardie di confine o i tedeschi dell'Est che cercano di scappare in occidente.
Va da sé che, se impersonando i fuggitivi lo scopo è raggiungere sani e salvi la Germania occidentale, impersonando i soldati lo scopo è sparare su chi cerca di fuggire.
Jens Stober, il ventiquattrenne creatore del gioco, sostiene che la sua intenzione era completamente diversa: "permettere alle generazioni più giovani di accedere a informazioni sulla storia recente della Germania, utilizzando un mezzo che è a loro familiare".
Stober ha realizzato 1378 (km) - che è una mod di Half-Life:Deathmatch - come parte di un progetto universitario e ritiene che le associazioni abbiano reagito ai titoli letti sui giornali, che presentavano il videogame come uno shoot 'em up.
Il gioco - che a un certo punto trasporta le guardie di confine nell'anno 2000 e le mette sotto processo per i loro crimini - "non obbliga nessuno a ricoprire il ruolo di 'soldato' e sparare sui fuggitivi" scrive Stober. "I giocatori hanno la libertà di scegliere. E si può vincere soltanto... se non si spara".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Le tecnologie più formidabili | ||
|