Un analizzatore di spettro contro i cellulari degli imbroglioni

Ecco come scoprire chi utilizza il telefonino per barare agli esami.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2011]

analizzatore spettro fsh4 cellulari esame

Anche se i "bigliettini" non passano mai di moda, per imbrogliare durante un esame il cellulare sin dalla sua apparizione si è dimostrato uno strumento più flessibile, anche perché permette di consultarsi con chi sta fuori.

Questo uso improprio del telefonino ha preoccupato a tal punto la polizia di Taiwan che, in occasione di un esame per impiegati statali, si è attrezzata con degli strumenti adatti a scoprire chi tenesse il cellulare acceso.

Le autorità hanno fatto modificare all'azienda tedesca Rohde & Schwarz degli analizzatori di spettro FSH4, apparecchi normalmente usati dalle aziende telefoniche per controllare la potenza dei segnali telefonici.

Gli analizzatori sono stati convertiti in una sorta di "rilevatori di chiamate", avvertendo tramite un suono nelle cuffie a essi collegate le persone addette a sorvegliare l'esame qualora rilevassero i segnali di una chiamata in corso, o della ricezione (o invio) di un SMS.

Dato che durante il test i telefonini devono essere spenti, nessun segnale deve provenire della stanza in cui svolge la prova. Gli analizzatori non sono in grado di identificare con precisione il singolo telefono, ma permettono di restringere in maniera significativa l'area in cui sono stati rilevati i segnali e, grazie a eventuali altre prove di un comportamento illecito, permettono di individuare chi cerca di imbrogliare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se avete provato a stare dalla parte della cattedra sapete che si vede tutto... Non capisco perchè scomodare soldi e tecnologia quando basterebbe tenere gli occhi aperti..
19-1-2011 20:53

Ho cercato i prezzi (mi piacerebbe comprarne uno, da ingegnere elettronico può sempre servire un analizzatore di spettro), ma non mi sembra costi 20 volte meno. FSH4: $8,950.00[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/57764]$9,220.00[/url] PSA2701T [url=http://forum.zeusnews.com/link/57765]€1,313.00 (ovvero circa $1,773.20)[/url]... Leggi tutto
19-1-2011 17:32

Scarsa fiducia sulla vituperata classe insegnante. Non sono poi tutti così fessi. Il problema è, come prospettato da dagda, quello di prevenire le eventuali e pretestuose contestazioni e i cavilli legali. Mi è stato raccontato (non posso assicurare sulla realtà dei fatti) che un insegnante nominato presidente o commissario in un... Leggi tutto
18-1-2011 23:06

NON occorreva spendere tutti quei soldi, probabilmente è stato fatto solo per un gioco di tangenti, altrimenti potevano acquistare questi, che costano 20 (venti) VOLTE MENO! :roll: http://www.tti-test.com/products-tti/rf/spectrum-analyzer.htm
18-1-2011 14:10

Una sana e prosaica perquisizione corporale?
18-1-2011 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics