The Daily debutta il 2 febbraio

Il primo quotidiano per l'iPad sarà disponibile da mercoledì.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Daily 2 febbraio

Tutti i problemi sono risolti e il Daily ha finalmente una data di lancio ufficiale: il 2 febbraio il primo quotidiano realizzato in esclusiva per l'iPad avrà il proprio debutto.

Rimandata dopo che alcune difficoltà tecniche avevano reso impossibile l'uscita del primo numero nella data fissata in origine - il 19 gennaio - l'ultima creazione di Rupert Murdoch si prepara a sfidare l'editoria tradizionale forte di uno staff di 120 persone e 30 milioni di dollari d'investimento iniziale.

Non ci saranno edizioni cartacee né edizioni Web, ma il Daily sarà fruibile esclusivamente tramite l'app per iPad; l'abbonamento costerà 99 centesimi la settimana.

Mercoledì prossimo Murdoch in persona sarà al museo Guggenheim di New York per la presentazione. A rappresentare Apple ci sarà Eddy Cue, vicepresidente per i servizi online, in luogo di Steve Jobs, che non può partecipare com'era invece stato previsto a causa dei problemi di salute.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Hanno scelto il target giusto anche secondo me. Se uno è disposto a comprare l'Ipad, allora sarà anche disposto a comprare le mie porcate! Caro Murdoch, l'ora della morte si avvicina... e allora che ci farai con i tuoi soldi e potere? Leggi tutto
4-2-2011 10:19

è l'esatto opposto di come pensi, non sono accordi con la mela, loro scelgono la mela perchè sanno bene che è l'unica che vende decentemente e guadagno - spesa tendenzialmente è > 0, diversamente da altre piattaforme.
2-2-2011 14:19

Proprio non capisco questa collusione esclusiva con la mela. Dovrebbe intervenire l'Antitrust. Non si può favorire in esclusiva qualcuno che, guardacaso, vende il proprio prodotto a più del doppio di altri pad. Oltremodo favorendo anche gli oculisti grazie alla cecità prodotta da una retroilluminazione (scegliere e-ink no, eh?). Senza... Leggi tutto
31-1-2011 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12414 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics