Microsoft seduce le piccole imprese con il cloud computing

L'azienda di Redmond sostiene di sapere come ridurre le spese e aumentare le prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2011]

Microsoft cloud computing PMI Kevin Turner

Secondo Kevin Turner, Chief Operating Officer di Microsoft, la strada che le aziende dovranno seguire nei prossimi anni è segnata.

Il futuro riserva una drastica riduzione dei reparti IT locali e la confluenza di tutti i servizi in enormi datacenter remoti, secondo l'ormai noto paradigma del cloud computing.

Turner sostiene che questa sia la soluzione ideale per "le piccole e le medie imprese", così diffuse in Italia, una nazione che quindi rappresenta "un laboratorio straordinario per il cloud computing".

Illustrandone i vantaggi, il numero due di Microsoft si sofferma a sottolineare la riduzione dei costi - "l'utente paga solo per quello che usa" - presentando alcuni casi di aziende passate almeno in parte alle soluzioni della propria azienda: per esempio l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, che sarebbe riuscito a spendere tra il 43% e il 60% in meno passando alla posta elettronica cloud di Microsoft.

L'azienda di Redmond è intenzionata a non restare indietro in questo settore, che attualmente vale 16,5 miliardi di dollari e dovrebbe raggiungere i 55 miliardi nel 2014: per questo motivo ha costruito un datacenter - costato 500 milioni di dollari - a Dublino, destinato a servire gli utente di software come le Office Web Apps e Office 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il peggio è che molto probabilmente i dati finiranno su server in territorio statunitense con la possibilita per il lama scusate O'Bama di ficcanasarci dentro come e quanto gli pare alla faccia delle leggi italiane. Garante....!!! :roll: Leggi tutto
11-3-2011 22:22

io mi auguro, che come nelle nuvole VERE, ogni tanti, anzi, spesso, si verifichino TUONI E FULMINI, DISTRUTTIVI! :twisted:
10-3-2011 11:49

Invece è una delocalizzazione dell'ennesima attività produttiva, con relativi tagli del personale e impoverimento ulteriore del sistema paese!!! :twisted: In più ora hanno le email di tutto un ospedale con annessa violazione della privacy ma morale e non illegale! Inoltre scommetto che pagano di più lo stesso di un'altra azienda... Leggi tutto
10-3-2011 02:22

{Roki Bilboa}
E' una nuvola che minaccia? Mi auguro che questo tanto pubblicizzato cloud non degeneri nella semplice delocalizzazione dell'ennesima attività produttiva, con relativi tagli del personale e impoverimento ulteriore del sistema paese.
9-3-2011 17:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics