Gli azionisti chiedono la testa di Steve Ballmer

La colpa per i recenti fallimenti di Microsoft sarebbe tutta del CEO: forse è arrivata l'ora di un cambiamento al vertice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2011]

Steve Ballmer azionisti Einhorn

Se Microsoft in questo periodo non brilla particolarmente - al di là dei settori sicuri come Windows e Office - la colpa è tutta di Steve Ballmer.

Il capo di Grennlight Capital David Einhorn - da tempo azionista di Microsoft - per la prima volta non si è soltanto lamentato degli scarsi risultati dell'azienda in Borsa, ma ha puntato il dito direttamente contro il CEO.

A Ballmer Einhorn ascrive la responsabilità dei fallimenti recenti di Microsoft, dalla morte prematura degli smartphone Kin all'aver sottovalutato l'iPhone di Apple, costringendo l'azienda di Redmond a inseguire la rivale sperando in Windows Phone 7, fino all'acquisto di Skype.

Il fatto che la notizia dell'acquisizione non abbia spinto verso l'alto il valore delle azioni di Microsoft è un segno, per Einhorn, del fatto che è tempo di cambiare il comandante in capo prima che la nave affondi.

Non è la prima volta che le scelte di Ballmer vengono messe in discussione: già a ottobre il CEO aveva ottenuto un bonus ridotto per via dei fallimenti dell'azienda.

Ora, però, dopo l'acquisto più dispendioso nella storia di Microsoft (senza entusiasmare i mercati) e dopo che un portavoce ha dovuto ufficialmente smentire le peraltro chiare parole di Ballmer, sembra che il vento possa davvero cambiare: saranno gli altri azionisti a decidere se sia il caso di dare retta a Einhorn.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{pippolo}
propongo luca luciani nuovo ceo microsozz
28-5-2011 21:09

Secondo me, invece, è colpa del blocco mediatico della sinistra. :D Leggi tutto
28-5-2011 18:05

A volte il delirio di onnipotenza gioca brutti scherzi come dimostra anche la vicedna dell'annuncio di Windows 8 riportata qui. Forse a forza di spararne troppe è andato oltre il lecito anche se non sarei ancora del tutto certo del siluramento...
28-5-2011 18:03

Beh!...anche se fosse, dopo l'esperienza acquisita con Trenitalia e Alitalia, possono assumere Cimoli...per maggior sicurezza!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
27-5-2011 17:51

No, per favore! Non lo licenziate, lasciate che affondi definitivamente M$! :D comunque non è vero che sia colpa sua, è colpa di Pisapia
27-5-2011 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics