Skype offline in tutto il mondo, di nuovo

Gli utenti non riescono a effettuare il login. I tecnici sono al lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2011]

Skype offline 7 giugno tutto mondo

Non sono passati neanche quindici giorni da quando Skype è andato offline in tutto il mondo e già si ripresenta il bis.

Qualche ora fa alcuni utenti in Regno Unito, Olanda e Bulgaria hanno segnalato alcune difficoltà: non riuscivano più a effettuare il login con i propri account Skype.

L'azienda ha avvisato del problema tramite la propria pagina di Twitter, affermando che il problema riguardava «un piccolo numero» di persone, ma poi le cose sono peggiorate.

Segnalazioni di disservizi ora arrivano un po' da tutto il mondo, dal Portogallo all'Australia, dal Giappone alla Croazia, dalla Malesia fino, naturalmente, anche all'Italia.

Al momento non ci sono indicazioni né sulle cause né su quanto tempo ci vorrà prima che la situazione ritorni alla normalità.

Qualcuno ha provato a mettere in correlazione i recenti guai tecnici del software Skype con le altrettanto recenti vicende dell'azienda Skype, giungendo a una conclusione plausibile: Microsoft porta sfortuna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Beh dopo secoli il vizietto è rimasto , l'informatica fin dalle origini è stata piena di incapaci e incompetenti, gente che fino al giorno prima faceva tutt'altro mestiere che si inventava all'improvviso grande consulente e grande professionista solo perchè sapeva accendere un PC. (E le aziende a corrergli dietro perché costavano un... Leggi tutto
8-6-2011 07:36

Non so se sia colpa di ms o meno, sta di fatto che ultimamente (anche prima che ms lo comprasse) skype dava problemi, inizia a farsi una cattiva pubblicità come affidabilità
8-6-2011 01:51

infatti non mi entrava con il client dell'iphone, anzi è crashato pure :D E anche su pc è crashato (per la seconda volta da quando lo uso) :D Microsoft docet...
7-6-2011 20:39

Chi pensa male fa male, ma tante volte... Leggi tutto
7-6-2011 18:59

comunque le battute su microsoft si sprecano... ma se non erro era già successo dicerse volte. però non faceva così notizia...
7-6-2011 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1855 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics