Il tablet da 25 euro

Arriva dall'India il progetto di un tablet ultra-economico. Non sarà esattamente l'iPad di Apple ma il suo costo non inficia la qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

India tablet 25 euro 20 sterline Azim Premji Wipro

I tablet costano, e molto: l'ultima moda tecnologica - iPad in testa - richiede un esborso non trascurabile e certamente non è un prodotto pensato per portare la tecnologia a tutti.

Dall'India arriva però la prima smentita dell'equivalenza tra tablet e prezzo elevato: Azim Premji, fondatore dell'azienda locale Wipro e uomo più ricco del Paese, promette di riuscire a creare un tablet che costi 1.500 rupie (circa 20 sterline, ovvero meno di 25 euro).

Electronic City, il centro di ricerca di Wipro che si trova a Bangalore, è già al lavoro e sta affrontando una sfida non semplice: ridurre il costo di ogni componente dei tablet senza che ciò abbia un effetto negativo sulla qualità.

Attualmente - spiega Ashok Jhunjhunwala dell'Indian Institute of Techology - si può arrivare a produrre tablet che costino intorno ai 60 euro (escluse le spese di marketing, imballaggio e distribuzione), ma per scendere ulteriormente occorre pensare a strategie nuove.

Ecco perché Wipro sta lavorando a stretto contatto con Imec, azienda belga che si occupa di nanotecnologie: in questo modo conta di trovare la strada che porterà a produrre il primo tablet davvero alla portata di tutti.

Un primo prototipo dovrebbe debuttare all'inizio del prossimo anno, a meno che il progetto non faccia la fine del tablet da 35 dollari, rimandato a data da destinarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ma... e com'è finita? :popcorn:
12-10-2012 22:12

Il modello più bello dell IPAD2 costa circa 325$ o 226€ ad Apple (http://blog.tecnospazio.org/ipad-2-svelati-i-costi-di-produzione/). Comuqnue parla di 25$ di costo di produzione. Ammesso che riescano a produrlo arriverebbe sul mercato sui 40-50€ almeno. Leggi tutto
15-6-2011 15:45

60€ di costo di produzione diventano 100-120€+IVA al pubblico in Europa. A quella cifra ne trovi già di tablet cinesi (se poi funzionano anche non te lo so dire 8) ) Leggi tutto
15-6-2011 15:41

{Osvaldo}
:-) come non concordare con te? Annunci, annunci, solo annunci. Poverini, lo fanno per il nostro bene!, perché venderci intanto un tablet da 60€ quando possono vendercelo a 25? ;-) ora sediamoci sulla sponda del fiume ed aspettiamo... ovviamente la batteria sarà "manuale a dinamo"... Leggi tutto
15-6-2011 15:27

se può venderlo a 25€ immagino quanto gli costa e quanto costa produrre un ipad! :shock:
15-6-2011 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4751 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics