Nokia interrompe le vendite di Symbian in America

È l'inizio della fine per lo storico sistema operativo. Nemmeno MeeGo sbarcherà mai negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2011]

In fondo era solo questione di tempo, e ora è successo: Nokia ha deciso di interrompere le vendite di smartphone con Symbian, per ora limitatamente agli Stati Uniti e al Canada.

Nokia ha deciso di concentrarsi soltanto su Windows Phone e, per questo motivo, nemmeno il modello con MeeGo, N9, arriverà mai negli USA.

Chris Weber, presidente della divisione americana dell'azienda, ha spiegato con molta franchezza che è inutile disperdere le energie: «La verità è che se non abbiamo successo con Windows Phone non importa quello che facciamo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Symbiam volendo può concorrere ancora, ma l'architettura è vecchia. Meego è nato da una fusione con un progetto Intel ma Nokia facendo un patto con il :twisted: il progetto :roll: .... Ciao Leggi tutto
16-8-2011 22:08

Mi domando cosa vogliano fare esattamente con meego, non credo sia finito dato che è presente sull'N9. invece per il symbian mi spiace, ma ovviamente non può concorrere contro i adroid o iOs, ma può comunque rimanere per i cellulari di fascia bassa e medio-bassa.
16-8-2011 18:18

Una ditta risponde di ogni suo prodotto (anche parte di esso) per 2 anni dopo l'acquisto anche se illegale. Per questo devi tenerti una prova di quando è stato acquistato come lo scontrino fiscale altra o ricevuta fiscale.. Senza "fiscale" sei passibile di multa o partecipazione al reato (esempio è rubato) con la galera.... Leggi tutto
15-8-2011 21:27

ma nel caso risultasse difettoso atal punto dal dover essere sostituito cosa si dovrebbe fare se si fosse acquistato in rete?
15-8-2011 20:49

strangedays, non voglio insistere però è come ha detto mda, devi essere consapevole al 100% di quello che prendi. Se ti senti sicuro sul fatto che ti arrangerai da solo, non ci sono problemi. Prendilo, come terminale è sicuramente avanti rispetto alla maggior parte delle cose che trovi in commercio. Non avrai in mano uno smartphone ma... Leggi tutto
15-8-2011 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4458 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics