Microsoft vuole Yahoo, ma a prezzi stracciati

Il gigante di Redmond avrebbe già pronta una nuova offerta per il motore di ricerca che la rifiutò nel 2008.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

Microsoft acquisizione Yahoo 16 18 miliardi

Yahoo - che poco più di un mese fa si è liberata di Carol Bartz - non naviga in buone acque e le voci di una sua acquisizione da parte di qualche gigante del web tornano a farsi consistenti.

Tra i possibili acquirenti, oltre al sito di e-commerce Alibaba, è rispuntato il nome di Microsoft, che aveva già tentato l'operazione nel 2008 ricevendo un secco rifiuto da parte di Jerry Yang, fondatore e a quel tempo amministratore delegato di Yahoo.

Le cose, però, nel frattempo sono cambiate: se tre anni fa la società guidata da Steve Ballmer aveva messo sul piatto 44 miliardi di dollari (secondo cifre non ufficiali), oggi l'offerta sarebbe sensibilmente più bassa, e ammonterebbe a 16 o 18 miliardi.

A rivelarlo è il Wall Street Journal, che include tra i soggetti interessati anche alcuni fondi di private equity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Concordo anch'io con questa tesi, è tipico di M$ comprare i concorrenti per poi farli più o meno velocemente sparire e costringere gli utonti ad usare solo i loro prodotti. Leggi tutto
23-10-2011 10:11

Su Linux è tutto da vedere. (Io lo spero sinceramente) Su MS l'hai detto tu: anche se ha il supporto totale dei produttori hardware non riesce a sviluppare un SO a "doc" per questi. E non ne ho mai capito il perchè... Leggi tutto
22-10-2011 21:11

Il logico è una questione personale, sul fatto che dà meno difetti tecnici vorrei anche vedere. E' ottimizzato per l'hardware che esce da "Cuppertino" scelto da Cuppertino. Se di GNU/Linux ce ne fosse uno solo e fosse in Bundle con il suo hardware "propietario" GNU/Linux pareggerebbe se non addirittura toglierebbe... Leggi tutto
22-10-2011 18:45

I virus ci sono anche per il mondo Apple. Dico che è il sistema operativo migliore al mondo perchè è molto più logico da usare e dà molti meno problemi tecnici. Leggi tutto
22-10-2011 18:00

\:D/ Leggi tutto
22-10-2011 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics