Curiosity porterà Leonardo su Marte

Si prepara a partire il rover che studierà la possibilità di vita su Marte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

curiosity leonardo marte

Se Juno porterà Giove, Giunone e Galileo Galilei verso il più grande pianeta del sistema solare, Curiosity porterà Leonardo da Vinci su Marte.

Il nome ufficiale di Curiosity è Mars Science Laboratory: si tratta di un rover che il prossimo sabato, 26 novembre, partirà da Cape Canaveral a bordo di un razzo Atlas V diretto verso il pianeta rosso.

La partenza è fissata per le 16.02 (secondo l'ora italiana), mentre l'arrivo è previsto, nel cratere Gale, nell'agosto del 2012. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4409 voti)
Leggi i commenti (31)
Curiosity, una sorta di laboratorio mobile pesante una tonnellata (5 volte più di Spirit e Opportunity), inizierà così la propria missione che consiste nello scoprire se in passato Marte abbia mai ospitato qualche forma di vita.

La scelta del luogo dell'atterraggio è stata fatta cercando quella zona che offre le maggiori probabilità affinché le ricerche di Curiosity abbiano successo.

«L'area del cratere sul quale lavorerà Curiosity» - ha spiegato John Grotzinger del Caltech di Pasadena - «è una pianura formata in seguito a sedimenti portati dall'acqua, e proprio gli strati alla base della montagna contengono argilla e solfati, due materiali che possono esistere solo in presenza di acqua».

Con Curiosity ci sarà anche Leonardo da Vinci: durante una puntata del TGR Leonardo è stato ospite Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della NASA, il quale ha avuto modo di vedere il Codice sul Volo degli Uccelli.

A un certo punto la conduttrice gli ha proposto di far volare il codice sino su Marte, e Elachi ha accettato subito: una versione digitale dell'autoritratto di Leonardo e del Codice sono ora parte di Curiosity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{MaxMarun}
visitate link
20-8-2012 10:54

Curiosity killed the cat?
24-11-2011 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics