Curiosity porterà Leonardo su Marte

Si prepara a partire il rover che studierà la possibilità di vita su Marte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

curiosity leonardo marte

Se Juno porterà Giove, Giunone e Galileo Galilei verso il più grande pianeta del sistema solare, Curiosity porterà Leonardo da Vinci su Marte.

Il nome ufficiale di Curiosity è Mars Science Laboratory: si tratta di un rover che il prossimo sabato, 26 novembre, partirà da Cape Canaveral a bordo di un razzo Atlas V diretto verso il pianeta rosso.

La partenza è fissata per le 16.02 (secondo l'ora italiana), mentre l'arrivo è previsto, nel cratere Gale, nell'agosto del 2012. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4419 voti)
Leggi i commenti (31)
Curiosity, una sorta di laboratorio mobile pesante una tonnellata (5 volte più di Spirit e Opportunity), inizierà così la propria missione che consiste nello scoprire se in passato Marte abbia mai ospitato qualche forma di vita.

La scelta del luogo dell'atterraggio è stata fatta cercando quella zona che offre le maggiori probabilità affinché le ricerche di Curiosity abbiano successo.

«L'area del cratere sul quale lavorerà Curiosity» - ha spiegato John Grotzinger del Caltech di Pasadena - «è una pianura formata in seguito a sedimenti portati dall'acqua, e proprio gli strati alla base della montagna contengono argilla e solfati, due materiali che possono esistere solo in presenza di acqua».

Con Curiosity ci sarà anche Leonardo da Vinci: durante una puntata del TGR Leonardo è stato ospite Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della NASA, il quale ha avuto modo di vedere il Codice sul Volo degli Uccelli.

A un certo punto la conduttrice gli ha proposto di far volare il codice sino su Marte, e Elachi ha accettato subito: una versione digitale dell'autoritratto di Leonardo e del Codice sono ora parte di Curiosity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{MaxMarun}
visitate link
20-8-2012 10:54

Curiosity killed the cat?
24-11-2011 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1540 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics