I tablet convertibili di Gigabyte

Lo schermo ruota di 180 gradi e si trasformano da notebook a tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2011]

gigabyte booktop

Gigabyte, azienda nota soprattutto per le schede madri, ha lanciato un nuovo modello di tablet PC, il Booktop T1132.

Si tratta di un notebook che può trasformarsi in un tablet facendo ruotare lo schermo di 180 gradi e ripiegandolo sulla tastiera.

All'interno si trova un processore Intel Core i5 a 1,6 GHz (con 2 oppure 4 Gbyte di RAM - il massimo supportato è 8 Gbyte), accompagnato dal chip grafico GeForce GT520M con 1 Gbyte di memoria dedicata.

Il display è naturalmente un touchscreen capacitivo; la diagonale misura 11,6 pollici mentre la risoluzione è di 1366x768 pixel.

La dotazione hardware comprende hard disk da 320/500/750 Gbyte, le porte USB 2.0, USB 3.0 eSATA, HDMI, Ethernet, connettività Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 e 3.5G, webcam da 1,3 megapixel; il tutto pesa 1,76 kg, compresa la batteria a 6 celle.

È possibile anche acquistare la docking station opzionale, che aggiunge ulteriori porte e un drive ottico.

Il prezzo non è stato ancora annunciato ma, se si manterrà sui livelli del modello T1125 (che sostituisce), dovrebbe essere intorno ai 1.300 dollari.

Chi volesse tentare la fortuna e vincere un Booktop può tentare il concorso indetto da Gygabyte su Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

A questi prezzi non avranno successo a prescindere. I tablet pc esistevano già ben prima dei pad vari ma nessuno se li è mai fumati proprio per i prezzi superiori anche a notebook di fascia alta (per cosa poi, per uno schermo touch e una cerniera ruotabile?). Chi non ha realmente bisogno di un computer ora ha i "pad" con cui... Leggi tutto
1-12-2011 23:27

lol, se verrà convertito in euro senza ritocchi, è un prezzo abbordabilissimo. un notebook fascia alta (e questo non lo è di caratteristiche hardware) costa esattamente 1000 euro. Leggi tutto
1-12-2011 10:08

Tranquillo, mica sono tutti pezzenti come te!
1-12-2011 09:34

1300 dollari??? Ahahahahahahahah! Ma come pensano di venderlo?
1-12-2011 07:45

Uhm... non saprei ma con tutti questi tablet il successo non è assicurato
30-11-2011 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12258 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics