Beidou è entrato in funzione: entro il 2020 coprirà l'intero pianeta e permetterà anche l'invio di SMS.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2011]
Beidou è operativo: il sistema di posizionamento cinese - concorrente di GPS, Glonass e Galileo, ma con questi compatibile - è entrato in funzione.
Per il momento, Beidou è composto da 10 satellite che gli consentono di essere utilizzato nella sola Cina; alla fine del 2012 coprirà il Pacifico asiatico ed entro il 2020 sarà completato il lancio degli altri 20 satelliti, che lo renderanno funzionante in tutto il pianeta.
Il "GPS cinese" offre servizi di localizzazione e di messaggistica SMS; la sua precisione è attualmente di 25 metri, ma già l'anno prossimo l'accuratezza aumenterà riducendo lo scarto a soli 10 metri. L'articolo continua qui sotto.
L'auto che si guida da sola | ||
|
Negli USA, intanto, non si guarda con troppo favore all'inizio del funzionamento di Beidou e si lavora all'aggiornamento del GPS per migliorarne le prestazioni e mantenere un certo vantaggio sui concorrenti.
Per quanto riguarda l'Europa, invece, il progetto Galileo prevede il lancio dell'ultimo satellite entro il 2019.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Fiere informatica | ||
|