La mappa dei geni ora è low cost

L'Ion Proton Sequencer permette di ottenere il genoma di una persona in 24 ore e a costi contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2012]

genoma low cost

Sequenziare il genoma umano, ossia decodificare l'intero patrimonio genetico di una persona, è un'operazione lunga e costosa.

Non lunghissima, certo, né costosissima - allo stato attuale, servono circa sette giorni e tra i cinque e i diecimila dollari - ma si trova comunque al di là della possibilità di renderla uno strumento d'uso comune per l'individuazione di determinate malattie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale, tra le 12 missioni spaziali in programma quest'anno, ritieni che darà i risultati più importanti?
Il primo volo commerciale verso la ISS a opera della Dragon Space Capsule della SpaceX. - 6.5%
Il volo commerciale suborbitale venduto da Virgin Galactic ai turisti spaziali per 200.000 dollari. - 3.9%
L'avanzamento della costruzione della stazione spaziale cinese. - 6.3%
L'arrivo delle sonde GRAIL intorno alla Luna, di cui studieranno il campo gravitazionale. - 1.9%
Il lancio di LightSail-1, veicolo sperimentale che usa per la propulsione unicamente le radiazioni solari raccolte da una "vela". - 20.6%
La partenza della sonda Dawn dall'asteroide Vesta verso il pianeta nano Cerere, dove arriverà nel 2015 e raccoglierà informazioni sulla storia del sistema solare. - 5.8%
L'arrivo del rover Curiosity, partito lo scorso 26 novembre, su Marte. - 17.9%
Il volo di test del Dram Chaser, velivolo spaziale privato che dovrà un giorno portare gli astronauti della NASA sulla ISS al posto del pensionato programma Shuttle. - 5.4%
L'atterraggio dell'X-37-B, velivolo automatizzato segreto dell'aviazione militare americana, in orbita da diversi mesi con compiti di spionaggio. - 4.3%
L'aggiunta di un nuovo laboratorio e di un nuovo braccio robotico alla ISS. - 1.8%
Le missioni di esplorazione planetaria: Cassini intorno alle lune di Saturno, Messenger intorno a Mercurio, New Horizon nelle vicinanze di Plutone. - 14.9%
Il mantenimento di una presenza continua nello spazio, grazie agli astronauti che si danno periodicamente il cambio sulla ISS. - 10.9%
  Voti totali: 1882
 
Leggi i commenti (6)
Ciò era vero sino a oggi. Ora l'americana Ion Torrent, divisione di Life Technologies, ha messo in commercio una macchina - l'Ion Proton Sequencer - in grado di abbattere drasticamente sia i tempi che i costi.

La macchina in sé costa 149.000 dollari (alla portata, quindi, delle finanze di un grande ospedale); utilizzandola, sequenziare il genoma di una persona costa soltanto 1.000 dollari e richiede appena 24 ore.

Avere a portata di mano una tale possibilità è certamente prezioso per individuare malattie rare o sviluppare terapie mirate, come testimonia il caso di Nicholas Volker, un bambino la cui malattia è stata scoperta soltanto grazie al sequenziamento del suo esoma (la parte del genoma che contiene le istruzioni per fabbricare le proteine) e la cui storia è valsa il premio Pulitzer ai giornalisti che l'hanno raccontata.

D'altra parte, un'ipotetica banca dati che contenesse il DNA di tutti (per esempio, decodificato alla nascita per scopi medici) farebbe gola a qualsiasi assicuratore o datore di lavoro, e richiederebbe norme ferree per la sua gestione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Suvvia, non precipitiamo nel pessimismo.. il nazismo è un fenomeno negato al novecento, per quanto si cerchi di ricrearlo è come tentare di clonare un qualsiasi animale da cortile. Ne nascerà comunque un animale diverso dall'originale. L'eugenetica non è più orrenda e abominevole di qualsiasi guerra, dal momento che tutte le guerre... Leggi tutto
14-1-2012 12:21

@{Giona Antonio}: se non fosse che grazie alla genetica possiamo evitare ai nascituri di patire per malattie ereditarie oppure predire se una persona potrà incorrere in qualche grave malattia...
13-1-2012 21:32

{Giona Antonio}
Stiamo inconsapevolmente tornando al nazismo!!!!L`eugenetica era la base principale del nazismo e se questo non è il sogno nazista non so come definirlo!!!
13-1-2012 19:37

Senza voler nulla togliere alla bravura ed ai meriti di mister Jonathan Rothberg, forse dovrebbe cambiare pusher: ma che cos'aveva fumato prima di scegliere quella camicia? :malol:
11-1-2012 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics